Timeline
Chat
Prospettiva

Francesco Barberini (cardinale 1690)

cardinale e vescovo cattolico italiano (1662–1738) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Barberini (cardinale 1690)
Remove ads

Francesco Barberini (Roma, 12 novembre 1662Roma, 17 agosto 1738) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Francesco Barberini cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Infanzia

Thumb
Ritratto di Maffeo Barberini, II principe di Palestrina in armatura con il collare del Toson d'oro del XVII secolo

Nato a Roma il 12 novembre 1662, da Maffeo Barberini e Olimpia Giustiniani, era il pronipote dell'omonimo cardinale.

Carriera ecclesiastica

Thumb
Papa Alessandro VIII

Papa Alessandro VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 novembre 1690 e ricevette la diaconia di Sant'Angelo in Pescheria il 27 novembre dello stesso anno.

Nel 1704 fu nominato abate commendatario di Farfa e Subiaco.

Il 6 maggio 1715 optò per l'ordine dei presbiteri e ricevette il titolo di San Bernardo alle Terme Diocleziane.

Fu ordinato presbitero il 15 settembre 1715.

L'11 maggio 1718 optò per il titolo di Santa Prassede.

Il 3 marzo 1721 optò per l'ordine dei vescovi e ebbe la sede suburbicaria di Palestrina. Il 16 marzo dello stesso anno fu ordinato vescovo dal cardinale Fabrizio Paolucci.

Il 22 giugno 1726 fu nominato prefetto della Congregazione dei vescovi e regolari.

Il 1º luglio 1726 optò per le sedi suburbicarie di Ostia e Velletri.

Morte

Morì a Roma il 17 agosto 1738 all'età di 75 anni e fu sepolto nella chiesa di Sant'Andrea della Valle e in seguito trasferito nella chiesa di Santa Rosalia a Palestrina.

Remove ads

Conclavi

Durante il suo cardinalato Francesco Barberini partecipò ai seguenti conclavi:

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo Barberini, I duca di Monterotondo Antonio Barberini  
 
Camilla Barbadori  
Taddeo Barberini, I principe di Palestrina  
Costanza Magalotti Vincenzo Magalotti  
 
Clarice Capponi  
Maffeo Barberini, II principe di Palestrina  
Filippo I Colonna, IV principe di Paliano Fabrizio Colonna di Paliano  
 
Anna Borromeo  
Anna Colonna  
Lucrezia Tomacelli Geronimo Tomacelli, signore di Galatro  
 
Ippolita Ruffo  
Francesco Barberini  
Cassano Giustiniani de Banca, patrizio genovese Andreolo Giustiniani de Banca, consignore di Chio  
 
Luchina Ughetti  
Andrea Giustiniani, I principe di Bassano  
Caterina de Bellis Francesco de Bellis, principe di Chelm  
 
Costanza Papardo  
Olimpia Giustiniani  
Pamphilio Pamphili Camillo Pamphili  
 
Maria Cancellieri del Bufalo  
Anna Maria Flaminia Pamphili  
Olimpia Maidalchini Sforza Maidalchini  
 
Vittoria Gualterio  
 
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads