Formula Nippon 2010
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La stagione 2010 della Formula Nippon è la trentanovesima edizione della più importante serie giapponese di vetture a ruote scoperte, la quindicesima con questa denominazione. Viene disputata su 8 gare. È previsto anche un ultimo weekend con due gare, non valide per il campionato. La serie è stata vinta dal pilota brasiliano João Paulo de Oliveira su Swift-Toyota.
Formula Nippon 2010 | |
---|---|
Edizione n. 15 della Formula Nippon | |
Dati generali | |
Inizio | 18 aprile |
Termine | 7 novembre |
Prove | 8 |
Titoli in palio | |
Piloti | João Paulo de Oliveira su Swift FN09-Toyota |
Rookie | Naoki Yamamoto su Swift FN09-Honda |
Scuderie | Mobile 1 Team Impul |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La pre-stagione
Calendario
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
---|---|---|---|---|---|
1 | 2&4 Race | Circuito di Suzuka | 37 | 37x5,807=214,859 km | 18 aprile |
2 | Circuito di Motegi | 52 | 52x4,801=249,652 km | 23 maggio | |
3 | Circuito del Fuji | 44 | 44x4,563=200,772 km | 18 luglio | |
4 | Circuito di Motegi | 52 | 52x4,801=249,652 km | 8 agosto | |
5 | Sportsland SUGO | 62 | 62x3,704=229,648 km | 26 settembre | |
6 | Autopolis | 50 | 50x4,674=233,7 km | 17 ottobre | |
7 | Circuito di Suzuka | 20 | 20x5,807=116,14 km | 7 novembre | |
8 | 28 | 28x5,807=162,596 km |
Gare non valide per il campionato
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
---|---|---|---|---|---|
1 | Super GT and Formula Nippon Sprint Cup 2010 | Circuito del Fuji | 22 | 22x4,563=100,386 km | 14 novembre |
2 | 22 | 22x4,563=100,386 km |
- Tutte le corse sono disputate in Giappone.
Piloti e team
|
|
- Tutte le vetture sono Swift FN09.
Risultati e classifiche
Riepilogo
Prospettiva
Risultati
Gara | Circuito | Tempo | Velocità | Pole Position | GPV | Vincitore | Vettura | Team |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Suzuka | 1'05.05.452 | 196,54 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2 | Motegi | 1'35.31.811 | 156,80 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
3 | Fuji | 1'06:05.040 | 182,29 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | Motegi | 1'27:17.626 | 171,59 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
5 | Sportsland SUGO | 1'17:52.542 | 176,95 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
6 | Autopolis | 1'26:07.759 | 162,80 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
7 | Suzuka | 34:31.275 | 201,86 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
8 | Suzuka | 49:31.945 | 196,96 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica piloti
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | 7º | 8º | Pole | ||
Gare 1-6 | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | ||
Gare 7-8 | 8 | 4 | 3 | 2,5 | 2 | 1,5 | 1 | 0,5 | 1 | ||
|
In sfondo blu gli esordienti |
Classifica scuderie
|
|
Gare non valide per il campionato
Gara | Circuito | Tempo | Velocità | Pole Position | GPV | Vincitore | Vettura | Team |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fuji | 31:48.539 | 189,35 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2 | Fuji | 31:39.941 | 190,21 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.