Formula 2 giapponese 1978

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La stagione 1978 della Formula 2000 giapponese fu corsa su 7 gare. Fu vinta dal pilota nipponico Kazuyoshi Hoshino su Nova-BMW.

Fatti in breve Campionato giapponese di Formula 2 1978, Dati generali ...
Campionato giapponese di Formula 2 1978
Edizione n. 1 della Formula 2 giapponese
Dati generali
Inizio5 marzo
Termine5 novembre
Prove7
Titoli in palio
PilotiKazuyoshi Hoshino
su Nova 522-BMW e
Nova 532P-BMW
Suzuka ChampionshipSatoru Nakajima
su Nova 532P-BMW e
Martini Mk 22-Renault
Altre edizioni
Successiva
Chiudi

La pre-stagione

Calendario

Ulteriori informazioni Gara, Nome ...
Gara Nome Circuito Giri Lunghezza Data
1Suzuka Big 2&4 RaceCircuito di Suzuka2828x6,000=168 km5 marzo
2JAF GP FujiCircuito del Fuji3535x4,336=151,76 km3 maggio
3Suzuka F.JapanCircuito di Suzuka3030x6,000=180 km21 maggio
4Suzuka Ruby TrophyCircuito di Suzuka3030x6,000=180 km2 luglio
5Great 20 RacersCircuito di Suzuka3030x6,000=180 km24 settembre
6Nishinihon All Japan F2Circuito di Mine5555x2,830=155,65 km21 ottobre
7JAF Suzuka GPCircuito di Suzuka3535x6,000=210 km5 novembre
Chiudi
  • Tutte le corse sono disputate in Giappone.

Piloti e team

Ulteriori informazioni Team, Telaio ...
Team Telaio Nr. Pilota Gare
Team Phoenix Chevron B42-BMW 1 Regno Unito (bandiera) Brian Henton 1
Chevron B40-BMW Italia (bandiera) Lamberto Leoni 2
Team Euroracing March 782-BMW 1 Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani 1
Team Phoenix Chevron B40-BMW 1 Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani 3
Vicic Club March 782-BMW 1 Svizzera (bandiera) Marc Surer 4
Team Phoenix Chevron B40-BMW 1 Francia (bandiera) Patrick Gaillard 5
Kuwahar Jidousya Nova 512-Toyota 1 Giappone (bandiera) Kiyashi Misaki 6
Vicic Club March 782-BMW 1 Italia (bandiera) Bruno Giacomelli 7
Team Nicole Kaushen -Renault 2 Italia (bandiera) Gianfranco Brancatelli 1
Chevron B42-BMW 2 Australia (bandiera) Larry Perkins 2
Chevron B40-BMW 2 Italia (bandiera) Beppe Gabbiani 3
Vicic Club Ralt RT1-BMW 2 Francia (bandiera) Michel Leclère 4
Nova 512-BMW 2/3 Giappone (bandiera) Noritake Takahara 1, 4
Vicic Club Chevron B48-Hart 2 Italia (bandiera) Riccardo Patrese 7
Harada Racing Company Martini Mk 22-Renault 3 Giappone (bandiera) Noritake Takahara 2-3
3/10 Francia (bandiera) René Arnoux 5, 7
Team Nicole Racing Japan Kaushen -Renault
Chevron B40-BMW
3/7/23 Germania (bandiera) Nico Nicole 2,4,7
Heroes Racing Corporation Nova 512-BMW
Nova 532P-BMW
5 Giappone (bandiera) Kazuyoshi Hoshino 1-5, 7
Nova 532P-BMW
Martini Mk 22-Renault
6 Giappone (bandiera) Satoru Nakajima 1-5, 7
Namikawa Yasuhiro March 742-BMW 7/12 Giappone (bandiera) Syuuroku Sasaki 1, 4
14 Giappone (bandiera) Yasuhiro Namikawa 5
Speed Star Racing Kojima KE008-BMW 7 Francia (bandiera) Didier Pironi 7
Racing Service Watanabe Falcon 784-Nissan 7 Giappone (bandiera) Masayuki Kaneda
March 782-BMW 7 Regno Unito (bandiera) Stephen South
Matsumoto Racing Union Chevron B35-BMW 8 Giappone (bandiera) Keiji Matsumoto Tutte
Vicic Club March 782-BMW 9 Regno Unito (bandiera) Derek Warwick 7
Tomy Racing Team Chevron B42-BMW 11 Giappone (bandiera) Masahiro Hasemi Tutte
SPL SE SE 235-BMW 14 Giappone (bandiera) Syuuroku Sasaki 7
March 782-BMW 15 Giappone (bandiera) Fumiyasu Satou 5-6
Racing Team Combat March 762- BMW
March 782-BMW
17 Giappone (bandiera) Hisayoshi Mitusashi 1-5
Fushida Racing March 752- BMW
March 782-BMW
18 Stati Uniti (bandiera) Richard Geck 4-5, 7
Speed Star Wheel Racing Kojima KE008-BMW 20 Giappone (bandiera) Kunimitsu Takahashi 1-5, 7
March 742-BMW
Kojima KE008-BMW
Chevron B40-BMW
21 Giappone (bandiera) Masao Segawa Tutte
March 752- BMW 20 Giappone (bandiera) Tetsuji Ozasu 6
Tomei Jidousya March 742- BMW 24 Giappone (bandiera) Keiji Takahashi 1-4, 6-7
Vicic Club Ralt RT1- BMW 25 Giappone (bandiera) Tadao Wada 5
Team Kitano Nova 512B- BMW 30 Giappone (bandiera) Moto Kitano 2
Tetsu International Chevron B40- BMW 37 Giappone (bandiera) Tetsu Izukawa 2
Sakai Racing Team Ralt RT1- BMW
Chevron B40- BMW
Nova 532P- BMW
66 Giappone (bandiera) Masami Kuwashima 1-2, 4-5, 7
Chiudi

Risultati e classifiche

Riepilogo
Prospettiva

Risultati

Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
Gara Circuito Tempo Velocità Pole position GPV Vincitore Vettura
1Suzuka59'10.0170,37 km/hGiappone (bandiera) Kazuyoshi HoshinoGiappone (bandiera) Kazuyoshi HoshinoGiappone (bandiera) Nova-BMW
2Fuji45:37.71199,56 km/hGiappone (bandiera) Kazuyoshi HoshinoGiappone (bandiera) Kazuyoshi HoshinoGiappone (bandiera) Nova-BMW
3Suzuka59:24.55181,79 km/hGiappone (bandiera) Satoru NakajimaGiappone (bandiera) Satoru NakajimaGiappone (bandiera) Nova-BMW
4Suzuka59:54.36180,28 km/hGiappone (bandiera) Kazuyoshi HoshinoSvizzera (bandiera) Marc SurerSvizzera (bandiera) Marc Surer[1]
Giappone (bandiera) Satoru Nakajima
Regno Unito (bandiera) March-BMW
Francia (bandiera) Martini-Renault
5Suzuka59:08.17182,63 km/hGiappone (bandiera) Kazuyoshi HoshinoGiappone (bandiera) Kazuyoshi HoshinoRegno Unito (bandiera) March-BMW
6Mine1'04:49.0144,08 km/hGiappone (bandiera) Masahiro HasemiGiappone (bandiera) Masahiro HasemiRegno Unito (bandiera) Chevron-BMW
7Suzuka1'08:32.83183,82 km/hItalia (bandiera) Bruno GiacomelliItalia (bandiera) Bruno GiacomelliGiappone (bandiera) Kunimitsu TakahashiGiappone (bandiera) Kojima-BMW
Chiudi

Classifica piloti

I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:

Ulteriori informazioni Sistema di punteggio, Posizione ...
Sistema di punteggio
Posizione                             10º 
Gara 6 15 12 10 8 6 4
altre gare 20 15 12 10 8 6 4 3 2 1
Chiudi

Contano i 5 migliori risultati. I piloti ospiti non partecipano alla classifica finale. La loro posizione è trasparente ai fini dell'assegnazione dei punti.

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota 2&4 FUJ SFJ SRT GRT NIH SUZ Punti validi[2]
1 Giappone (bandiera) Kazuyoshi Hoshino 1 1 3 Rit 1 12 76
2 Giappone (bandiera) Masahiro Hasemi 2 3 4 Rit 3 1 4 72 (82)
3 Giappone (bandiera) Satoru Nakajima 3 2 1 2 2[3] 2[3] 67
4 Giappone (bandiera) Kenji Takahashi 10 Rit 2 3 3 5 55
5 Giappone (bandiera) Keiji Matsumoto 7 4 6 4 9 2 11 50 (60)
6 Giappone (bandiera) Kunimitsu Takahashi Rit 5 Rit Rit 5 1 40
7 Giappone (bandiera) Masao Segawa 9 Rit Rit 7 8 4 Rit 26
8 Giappone (bandiera) Noritake Takahara 6 9 Rit 6 22
9 Stati Uniti (bandiera) Richard Geck 8 10 8 17
10 Giappone (bandiera) Hisayoshi Mitusashi 11 7 7 NC 12 13
11 Giappone (bandiera) Masami Kuwashima Rit 8 Rit 7 Rit 11
12 Giappone (bandiera) Naohiro Fujita 6 10
13 Germania (bandiera) Nico Nicole Rit Rit 7 10
14 Giappone (bandiera) Fumiyasu Satou 13 5 6
15 Giappone (bandiera) Moto Kitano 6 6
16 Giappone (bandiera) Syuuroku Sasaki 8 Rit NP 6
17 Giappone (bandiera) Yasuhiro Namikawa 11 2
Giappone (bandiera) Tetsu Izukawa Rit -
Giappone (bandiera) Tadao Wada Rit -
Giappone (bandiera) Kiyoshi Misaki Rit -
Giappone (bandiera) Tetsuji Ozasu Rit -
Piloti ospiti non eleggibili per i punti
Regno Unito (bandiera) Brian Henton 4 -
Italia (bandiera) Gianfranco Brancatelli 5 -
Italia (bandiera) Lamberto Leoni Rit -
Australia (bandiera) Larry Perkins Rit -
Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani 5 -
Italia (bandiera) Beppe Gabbiani 8 -
Svizzera (bandiera) Marc Surer 1 -
Francia (bandiera) Michel Leclère 5 -
Francia (bandiera) Patrick Gaillard 4 -
Francia (bandiera) René Arnoux Rit 10 -
Italia (bandiera) Riccardo Patrese 3 -
Regno Unito (bandiera) Derek Warwick 6 -
Italia (bandiera) Bruno Giacomelli 9 -
Francia (bandiera) Didier Pironi Rit -
Pos Pilota 2&4 FUJ SFJ SRT GRT NIH SUZ Punti validi
ColoreRisultato
OroVincitore
Argento2º posto
Bronzo3º posto
VerdeFinito a punti
BluFinito senza punti
ViolaRitirato (Rit)
Non classificato (NC)
RossoNon qualificato (NQ)
NeroSqualificato (SQ)
BiancoNon partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
Chiudi

Suzuka Championship

Nella classifica contano solo i risultati colti sul Circuito di Suzuka. Partecipano alla classifica anche i piloti ospiti. Non vi sono scarti.

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota 2&4 SFJ SRT GRT SUZ Punti
1 Giappone (bandiera) Satoru Nakajima 3 1 2 2 2 77
2 Giappone (bandiera) Kazuyoshi Hoshino 1 3 Rit 1 12 52
3 Giappone (bandiera) Masahiro Hasemi 2 4 Rit 3 4 47
4 Giappone (bandiera) Kenji Takahashi 10 2 3 5 36
5 Giappone (bandiera) Kunimitsu Takahashi Rit Rit Rit 5 1 28
6 Giappone (bandiera) Keiji Matsumoto 7 6 4 9 11 22
7 Svizzera (bandiera) Marc Surer 1 20
8 Italia (bandiera) Riccardo Patrese 3 12
9 Giappone (bandiera) Noritake Takahara 6 Rit 6 12
10 Regno Unito (bandiera) Brian Henton 4 10
10 Francia (bandiera) Patrick Gaillard 4 10
12 Giappone (bandiera) Masao Segawa 9 Rit 7 8 Rit 9
13 Italia (bandiera) Gianfranco Brancatelli 5 8
13 Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani 5 8
13 Francia (bandiera) Michel Leclère 5 8
16 Stati Uniti (bandiera) Richard Geck 8 10 8 7
17 Giappone (bandiera) Naohiro Fujita 6 6
17 Regno Unito (bandiera) Derek Warwick 6 4
19 Giappone (bandiera) Hisayoshi Mitusashi 11 7 NC 12 4
19 Giappone (bandiera) Masami Kuwashima Rit Rit 7 Rit 4
19 Germania (bandiera) Nico Nicole Rit 7 4
22 Giappone (bandiera) Syuuroku Sasaki 8 Rit NP 3
22 Italia (bandiera) Beppe Gabbiani 8 3
24 Italia (bandiera) Bruno Giacomelli 9 2
25 Francia (bandiera) René Arnoux Rit 10 1
26 Giappone (bandiera) Yasuhiro Namikawa 11 0
27 Giappone (bandiera) Fumiyasu Satou 13 0
Giappone (bandiera) Tadao Wada Rit -
Francia (bandiera) Didier Pironi Rit -
Pos Pilota 2&4 SFJ SRT GRT SUZ Punti
ColoreRisultato
OroVincitore
Argento2º posto
Bronzo3º posto
VerdeFinito a punti
BluFinito senza punti
ViolaRitirato (Rit)
Non classificato (NC)
RossoNon qualificato (NQ)
NeroSqualificato (SQ)
BiancoNon partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
Chiudi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.