Formazione Santana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Formazione Santana

La Formazione Santana è un giacimento fossilifero di tipo Konservat-Lagerstätte[1] situato nel Nordest del Brasile, ai piedi dell'altopiano di Araripe, al confine fra gli stati di Pernambuco, Piauí e Ceará.

Fatti in breve Rango, Caratteristiche litologiche ...
Formazione Santana
Thumb
Chapada do Araripe
RangoFormazione
Caratteristiche litologiche
LitologiaCalcari
EtàCretaceo superiore
FossiliDinosauri, Pterosauri, Rettili, Pesci, Anfibi, Insetti
Ambiente di formazionecosta
Rapporti stratigrafici
Formazione sovrastanteFormazione Crato
Localizzazione unità
Sezione tipoCeará
Pernambuco
Piauí
Affioramento tipicoCeará , Brasile
Pernambuco , Brasile
Piauí , Brasile
Chiudi

Descrizione

La formazione geologica prende il nome dalla città di Santana do Cariri, posta ai piedi dell'altopiano di Araripe. Gli strati fossiliferi risalgono al Cretaceo, fra il tardo Aptiano e il Cenomaniano, da 108 a 92 milioni di anni, allorché il territorio era coperto da un mare interno poco profondo. A quell'epoca, l'Atlantico Meridionale si stava aprendo su di un mare poco profondo, stretto e allungato.

La Formazione Santana è definita un Lagerstätte a causa della presenza di numerosi fossili molto ben conservati. Sono stati trovati spesso, fra le 25 specie di pesci, fossili con il contenuto gastrico ben conservato, il che ha permesso di studiare le relazioni predatore-preda dell'ecosistema. Sono stati rinvenuti esemplari eccellenti di pterosauri, rettili e anfibi, invertebrati (in particolare, insetti) e piante. Sono rappresentati anche dinosauri, fra i quali un maniraptor descritto nel 1996 e sconosciuto prima di allora. I fossili di solito sono compattati e conservati in strati di calcare. I fossili di pesci in quest'area furono osservati per la prima volta nel 1823, nel corso della spedizione dei tedeschi von Martius e von Spix.

Flora e Fauna della Formazione Santana

Riepilogo
Prospettiva

Dinosauri

Alcuni fossili di teropode, inizialmente ritenuti fossili di un oviraptorosauro, sono stati reinterpretati da Aranciaga Rolando et al. (2018) come fossili di un Megaraptora.[2]

Ulteriori informazioni Dinosauri ritrovati nella Formazione Santana, Genere ...
Dinosauri ritrovati nella Formazione Santana
Genere Specie Luogo del ritrovamento Materiale Immagine

Angaturama[3]

A. limai[3]

Geograficamente presente nell'Estado do Ceara, in Brasile.[3]

Uno Spinosauridae. "La parte rostrale del cranio."[4] Oggi ritenuto un sinonimo di Irritator challengeri.

Aratasaurus[5]

A. museunacionali

Uno coelurosauro basale

Irritator[3]

I. challengeri[3]

Geograficamente presente nell'Estado do Ceara, in Brasile.[3]

Uno Spinosauridae. "Un cranio parziale."[4]

Mirischia[3]

M. asymmetrica[3]

Geograficamente presente nell'Estado do Ceara, in Brasile.[3]

Un Compsognathidae

Santanaraptor[3]

S. placidus[3]

Geograficamente presente nell'Estado do Ceara, in Brasile.[3]

"Materiale postcranico."[6]

Chiudi

Pterosauri

Ulteriori informazioni Pterosauri ritrovati nella Formazione Santana, Genere ...
Pterosauri ritrovati nella Formazione Santana
Genere Specie Luogo del ritrovamento Descrizione Immagine

Araripedactylus

Araripedactylus dehmi

Thumb
Tropeognathus
Thumb
Tupuxuara leonardii e Tupuxuara longicristatus

Araripesaurus

Araripesaurus castilhoi

Barbosania[7]

Barbosania gracilirostris

Cearadactylus

Cearadactylus atrox

"Pricesaurus"

"Pricesaurus megalodon"

Santanadactylus

Santanadactylus brasilensis

Tapejara

Tapejara wellnhoferi

Thalassodromeus

Thalassodromeus sethi

Tropeognathus

Tropeognathus mesembrinus

Tupuxuara

  • T. deliradamus
  • T. leonardii
  • T. longicristatus

Romualdo Member

Chiudi

Tartarughe

Ulteriori informazioni Tartarughe ritrovate nella Formazione Santana, Genere ...
Tartarughe ritrovate nella Formazione Santana
Genere Specie Luogo del ritrovamento Descrizione Immagine
Santanachelys S. gaffneyi [8]
Thumb
Cearachelys C. placidoi [9]
Thumb
Araripemys A. barretoi [10]
Thumb
Euraxemys E. essweini [11]
Brasilemys B. josai [12]
Chiudi

Arcosauri

Ulteriori informazioni Arcosauri ritrovati nella Formazione Santana, Genere ...
Arcosauri ritrovati nella Formazione Santana
Genere Specie Luogo del ritrovamento Descrizione Immagine

Araripesuchus

Un Arcosauro

Thumb
Araripesuchus wegeneri
Chiudi
Thumb
Fossili di Berleunichthys ouricuriensis
Thumb
Fossile di Calamopleurus cylindricus
Thumb
Fossili di Tharrhias araripis

Pesci

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.