Fore Play
film del 1975 diretto da Bruce Malmuth e John G. Avildsen Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Fore Play è un film collettivo del 1975 diretto da John G. Avildsen, Bruce Malmuth, Robert McCarty e Ralph Rosenblum.
Fore Play | |
---|---|
Titolo originale | Fore Play |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1975 |
Durata | 75 min |
Genere | commedia |
Regia | John G. Avildsen, Bruce Malmuth, Robert McCarty e Ralph Rosenblum |
Sceneggiatura | Dan Greenburg, Jack Richardson, Bruce Jay Friedman, David Odell, Jack Richardson, Janet Kern e Helga Petrashevich |
Fotografia | Ralf D. Bode, Adam Giffard e Jeff Lion Weinstock |
Musiche | Gary William Friedman, Stan Vincent |
Scenografia | Henry Shrady |
Interpreti e personaggi | |
| |
Episodi | |
|
Trama
Il presidente dimissionario degli Stati Uniti Frixon[1] riporta in un'intervista i retroscena della sua "caduta", tra funzionari compromessi e ricattati fino a caderne vittima lui stesso, per mano di un laido e potente boss italo americano Don Pasquale, ricatto che culmina con il sequestro di sua figlia Trixie, per il quale rilascio il capo di stato dovrà inscenare un incontro d'amore con la First Lady in diretta televisiva e in orario di massimo ascolto.[2] L'uomo riuscirà a ritrovare lo slancio con la donna che stremata e appagata gli spirerà accanto. L'opinione pubblica è in visibilio ma Frixon abbandona la scena politica.
Edizione italiana
Distribuito in un periodo critico per la politica americana e italiana, rispettivamente gli scandali Watergate e Lockheed, al film fu annesso un breve filmato d'animazione di Pino Zac.
L'accompagnamento brioso del Minuetto di Boccherini vede un riferimento salace al suddetto scandalo e al politico Ugo La Malfa.
La pellicola subì il pronto sequestro e dissequestro, riscuotendo in seguito un discreto successo con la messa in onda televisiva locale.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.