Football League Championship 2019-2020
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Football League Championship 2019-2020 è la 117ª edizione del campionato inglese di calcio di seconda divisione, la trentaduesima con i play-off e a 24 squadre. La stagione, cominciata il 2 agosto 2019, sarebbe dovuta terminare nel maggio 2020 con la finale dei play-off, ma è stata posticipata a causa dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19 del 2019-2021.
Football League Championship 2019-2020 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Football League Championship |
Sport | Calcio |
Edizione | 117ª |
Organizzatore | EFL |
Date | dal 2 agosto 2019 al 22 luglio 2020 |
Luogo | Inghilterra |
Partecipanti | 24 |
Formula | girone all'italiana+play-off |
Risultati | |
Vincitore | Leeds Utd (4º titolo) |
Promozioni | Leeds Utd West Bromwich Fulham |
Retrocessioni | Charlton Wigan (per condanna) Hull City |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Aleksandar Mitrović (26) |
Incontri disputati | 552 |
Gol segnati | 1 457 (2,64 per incontro) |
Pubblico | 16 503 734 (29 898 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Avvenimenti
Cambiamenti di squadra dalla scorsa stagione
Dalla Championship
Promosse in Premier League
Retrocesse in League One
In Championship
Retrocesse dalla Premier League
Promosse dalla League One
Squadre partecipanti
Riepilogo
Prospettiva

Ubicazione delle squadre della Football League Championship 2019-20
Allenatori e primatisti
Aggiornato al 30 maggio 2020
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornata al 23 luglio 2020.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Leeds Utd | 93 | 46 | 28 | 9 | 9 | 77 | 35 | +42 |
![]() | 2. | West Bromwich | 83 | 46 | 22 | 17 | 7 | 77 | 45 | +32 |
![]() |
3. | Brentford | 81 | 46 | 24 | 9 | 13 | 80 | 38 | +42 |
![]() |
4. | Fulham | 81 | 46 | 23 | 12 | 11 | 64 | 48 | +16 |
![]() |
5. | Cardiff City | 73 | 46 | 19 | 16 | 11 | 68 | 58 | +10 |
![]() |
6. | Swansea City | 70 | 46 | 18 | 16 | 12 | 62 | 53 | +9 |
7. | Nottingham Forest | 70 | 46 | 18 | 16 | 12 | 58 | 50 | +8 | |
8. | Millwall | 68 | 46 | 17 | 17 | 12 | 57 | 51 | +6 | |
9. | Preston N.E. | 66 | 46 | 18 | 12 | 16 | 59 | 54 | +5 | |
10. | Derby County | 64 | 46 | 17 | 13 | 16 | 62 | 64 | -2 | |
11. | Blackburn | 63 | 46 | 17 | 12 | 17 | 66 | 63 | +3 | |
12. | Bristol City | 63 | 46 | 17 | 12 | 17 | 60 | 65 | -5 | |
13. | QPR | 58 | 46 | 16 | 10 | 20 | 67 | 76 | -9 | |
14. | Reading | 56 | 46 | 15 | 11 | 20 | 59 | 58 | +1 | |
15. | Stoke City | 56 | 46 | 16 | 8 | 22 | 62 | 68 | -6 | |
16. | Sheffield Weds | 56 | 46 | 15 | 11 | 20 | 58 | 66 | -8 | |
17. | Middlesbrough | 53 | 46 | 13 | 14 | 19 | 48 | 61 | -13 | |
18. | Huddersfield Town | 51 | 46 | 13 | 12 | 21 | 52 | 70 | -18 | |
19. | Luton Town | 51 | 46 | 14 | 9 | 23 | 54 | 82 | -28 | |
20. | Birmingham City | 50 | 46 | 12 | 14 | 20 | 54 | 75 | -21 | |
21. | Barnsley | 49 | 46 | 12 | 13 | 21 | 49 | 69 | -20 | |
![]() | 22. | Charlton | 48 | 46 | 12 | 12 | 22 | 50 | 65 | -15 |
![]() | 23. | Wigan (-12) | 47 | 46 | 15 | 14 | 17 | 57 | 56 | +1 |
![]() | 24. | Hull City | 45 | 46 | 12 | 9 | 25 | 57 | 87 | -30 |
Legenda:
- Promosse in Premier League 2020-2021
Ammesse ai play-off per un posto in Premier League 2020-2021
- Retrocesse in Football League One 2020-2021
Note:
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
- A seguito dell'entrata in amministrazione controllata, il Wigan è stato penalizzato di 12 punti. In conformità con i regolamenti EFL, i tempi della sanzione sportiva sono stati determinati solo dopo aver determinato i piazzamenti finali in campionato della stagione in corso. Dal momento che il club non ha chiuso la stagione in zona retrocessione, la sanzione è stata applicata alla classifica finale, modificando i verdetti del campo.[5]
Play-off
Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||||
6 | Swansea City | 1 | 1 | 2 | |||||||
3 | Brentford | 0 | 3 | 3 | Brentford | 1 | |||||
5 | Cardiff City | 0 | 2 | 2 | Fulham (dts) | 2 | |||||
4 | Fulham | 2 | 1 | 3 |
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Swansea City | 2 - 3 | Brentford | 1 - 0 | 1 - 3 |
Cardiff City | 2 - 3 | Fulham | 0 - 2 | 2 - 1 |
Finale
Londra 4 agosto 2020, ore 20:45 BST | Brentford | 1 – 2 (d.t.s.) | Fulham | Wembley Stadium (0[6] spett.)
| ||||||
|
Statistiche
Individuali
Classifica marcatori
Aggiornata al 23 luglio 2020
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
26 | ![]() |
Fulham | ||
25 | ![]() |
Brentford | ||
20 | ![]() |
Nottingham Forest | ||
19 | ![]() |
Huddersfield Town | ||
18 | ![]() |
Queens Park Rangers / Bristol City | ||
17 | ![]() |
Brentford | ||
16 | ![]() |
Blackburn Rovers | ||
16 | ![]() |
Hull City | ||
16 | ![]() |
Leeds | ||
15 | ![]() |
Brentford | ||
15 | ![]() |
Swansea City | ||
14 | ![]() |
Queens Park Rangers | ||
14 | ![]() |
Birmingham City | ||
14 | ![]() |
Luton Town | ||
14 | ![]() |
Barnsley |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.