Football Club de Nantes 1965-1966

stagione di un club calcistico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club de Nantes nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Voce principale: Football Club de Nantes.
Fatti in breve F.C. Nantes, Stagione 1965-1966 ...
F.C. Nantes
Stagione 1965-1966
Sport calcio
SquadraNantes
Allenatore José Arribas
Presidente Jean Clerfeuille
Division 11º (in Coppa dei Campioni)
Coupe de FranceFinalista
Coppa dei CampioniSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Blanchet, Eon, Gondet (37)
Miglior marcatoreCampionato: Gondet (36)
StadioMarcel Saupin (20.000)
Media spettatori16.616¹
1966-1967
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati all'11 giugno 1966
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

In apertura di stagione il Nantes ebbe modo di esordire sul palcoscenico europeo, giocando la Coppa dei Campioni: il cammino dei Canaris nella massima competizione continentale venne immediatamente arrestato dal Partizan, che vinse per 2-0 la gara di andata a Belgrado e rimontò uno svantaggio di due reti al ritorno.

In campionato il Nantes prese il comando solitario della classifica alla sesta giornata e, nel giro di poche giornate, ottenne ampi vantaggi sulle altre concorrenti, concludendo il girone di andata con cinque punti di distacco sulla seconda e arrivando nella seconda parte a +9 dal Bordeaux, ultima squadra rimasta in corsa per il titolo. Grazie a questo vantaggio, i Canaris poterono confermarsi campioni di Francia con tre turni di anticipo.

Il Nantes andò inoltre vicino alla conquista di una doppietta, raggiungendo la finale di Coppa di Francia contro lo Strasburgo, che tuttavia prevalse di misura.

Maglie

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb

Rosa

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
Francia (bandiera) P André Castel
Francia (bandiera) P Daniel Eon
Francia (bandiera) D Robert Budzynski
Francia (bandiera) D Gabriel De Michèle
Francia (bandiera) D Georges Grabowski
Francia (bandiera) D Yves Jort
Francia (bandiera) D Gilbert Le Chenadec
Francia (bandiera) D Jean-Pierre Mourier
Francia (bandiera) D Claude Robin
Algeria (bandiera) C Sadek Boukhalfa
N. Ruolo Calciatore
Francia (bandiera) C Gérard Géorgin
Francia (bandiera) C François Magny
Argentina (bandiera) C Ramon Muller
Francia (bandiera) C Jean-Claude Suaudeau
Francia (bandiera) A Bernard Blanchet
Francia (bandiera) A Philippe Gondet
Francia (bandiera) A Joël Prou
Argentina (bandiera) A Rafael Santos[1]
Francia (bandiera) A Jacky Simon
Mali (bandiera) A Bako Touré
Chiudi

Risultati

Coppa dei Campioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1965-1966.
Belgrado
22 settembre 1965
Sedicesimi di finale – Andata
Partizan2  0
referto
NantesJNA Stadion (20.464 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Francescon

Nantes
13 ottobre 1965
Sedicesimi di finale – Ritorno
Nantes2  2
referto
PartizanMarcel Saupin (16.007 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Pintado Viu

Statistiche

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCTCTCT
Posizione32222111111111111111111111111111111111
RisultatoVVVVNVVNVVVNVPVPVVVVNVNVNNVVVVNPVVVPVV
Chiudi

Fonte: France » Ligue 1 1965/1966 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.