Fontvieille (Monaco)
quartiere del Principato di Monaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Fontvieille (in monegasco Funtanaveya, in italiano Fontevecchia) è uno dei dieci quartieri statistici del Comune di Monaco, nonché uno dei quattro quartieri principali.
Fontvieille quartiere | |
---|---|
Fontvieille / Funtanaveya | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Monaco |
Territorio | |
Coordinate | 43°43′45.84″N 7°24′54″E |
Superficie | 0,324157 km² |
Abitanti | 3 602 (2008) |
Densità | 11 111,9 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 98000 |
Prefisso | (+377) |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | MC-FO |
Targa | MC |
Cartografia | |
![]() | |
L'area, avente un'estensione di 324.157 metri quadrati, è stata costruita sul mare a partire dagli anni settanta su progetto dell'architetto italiano Manfredi Nicoletti.

Per gli amanti delle rose è una tappa importante il roseto ("La Roserie") dedicato alla scomparsa principessa Grace.
Fra l'eliporto e il giardino delle rose si trova invece Le Chapiteau: è il tendone del Circo di Monte Carlo. C'è anche il museo dei francobolli e delle macchine, in cui è esposta la collezione personale delle macchine d'epoca del Principe.
A Fontvieille si trovano anche lo stadio Louis II, lo stadio monegasco che ospita le partite dell'AS Monaco e la Supercoppa Europea, l'Università (anglofona) di Monaco e l'unico eliporto del Principato.
Secondo il censimento del 2000 a Fontvieille risiedono 3292 persone circa il 10% dell'intera popolazione del principato.
La notevole conurbazione, sebbene renda la zona ricchissima di costruzioni, lascia la natura e il verde serenamente armonizzato con l'abitato.
Confina a ovest con la Francia e a est con il quartiere di La Condamine.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fontvieille
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.