Fludarabina
composto chimico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La fludarabina (o 9β-D-arabinofuranosil-2-fluoroadenina) è un farmaco chemioterapico usato soprattutto nel trattamento della leucemia linfoblastica cronica a cellule B.[1] Somministrata per via endovenosa o per via orale, è un analogo della purina e, pertanto, si comporta da antimetabolita.
Fludarabina | |
---|---|
![]() | |
Nomi alternativi | |
9β-D-arabinofuranosil-2-fluoroadenina | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | 365,21 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 616-242-0 |
PubChem | 30751 |
DrugBank | DBDB01073 |
SMILES | C1=NC2=C(N1C3C(C(C(O3)COP(=O)(O)O)O)O)N=C(N=C2N)F |
Indicazioni di sicurezza | |

La fludarabina viene fatta assumere come principio attivo nella sua forma fosforilata, cioè il fludarabina fosfato. La forma non fosforilata viene impiegata nell'ambito di ulteriori terapie antitumorali.[2]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.