Fifth Third Charleston 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Fifth Third Charleston 2024, facente parte della categoria WTA 125 nell'ambito del WTA 125 2024, si gioca dal'11 al 16 marzo 2024 a Charleston, negli Stati Uniti d'America. Varvara Lepchenko era la campionessa in carica dell'ultima edizione disputata nel 2021, ma ha scelto di non prendere parte a questa edizione del torneo.

Fatti in breve Fifth Third Charleston 2024 Singolare, Sport ...
Fifth Third Charleston 2024
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Elisabetta Cocciaretto
Finalista Diana Šnajder
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Fifth Third Charleston 2024.

In finale Elisabetta Cocciaretto ha sconfitto Diana Šnajder con il punteggio di 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Clara Burel (ritirata)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Arantxa Rus (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Martina Trevisan (secondo turno)
  4. Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto (Campionessa)
  5. Cina (bandiera) Zhu Lin (primo turno)
  1. Cina (bandiera) Wang Yafan (semifinale)
  2. da stabilire (bandiera) Diana Šnajder (finale)
  3. Germania (bandiera) Tamara Korpatsch (primo turno)
  4. Giappone (bandiera) Nao Hibino (secondo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Dalayna Hewitt (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Maria Mateas (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Madison Sieg (primo turno)

Qualificate

  1. da stabilire (bandiera) Ėrika Andreeva (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Marina Bassols Ribera (secondo turno)
  1. Australia (bandiera) Olivia Gadecki (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) McCartney Kessler (quarti di finale)

Lucky loser

  1. Giappone (bandiera) Mai Hontama (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
6 Cina (bandiera) Wang Yafan 6 3 3
7 da stabilire (bandiera) Diana Šnajder 3 6 6 7 da stabilire (bandiera) Diana Šnajder 3 2
4 Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto 7 6 4 Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto 6 6
  Belgio (bandiera) Greet Minnen 64 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
9 Giappone (bandiera) N Hibino466
  Regno Unito (bandiera) H Dart641 9  Giappone (bandiera) N Hibino 6 63 3
Q da stabilire (bandiera) Ė Andreeva66 Q  da stabilire (bandiera) Ė Andreeva 2 7 6
  Danimarca (bandiera) C Tauson30 Q  da stabilire (bandiera) Ė Andreeva 2 4
  Belgio (bandiera) Y Wickmayer32 6  Cina (bandiera) Y Wang 6 6
  Italia (bandiera) S Errani66    Italia (bandiera) S Errani 4 4
LL Giappone (bandiera) M Hontama664 6  Cina (bandiera) Y Wang 6 6
6 Cina (bandiera) Y Wang76 6  Cina (bandiera) Y Wang 6 3 3
3 Italia (bandiera) M Trevisan366 7  da stabilire (bandiera) D Šnajder 3 6 6
  Messico (bandiera) R Zarazúa631 3  Italia (bandiera) M Trevisan 5 6 69
WC Stati Uniti (bandiera) M Sieg32    Francia (bandiera) O Dodin 7 4 7
  Francia (bandiera) O Dodin66    Francia (bandiera) O Dodin 3 2
  Romania (bandiera) J Cristian636 7  da stabilire (bandiera) D Šnajder 6 6
Q Australia (bandiera) O Gadecki263    Romania (bandiera) J Cristian 1 5
WC Stati Uniti (bandiera) D Hewitt24 7  da stabilire (bandiera) D Šnajder 6 7
7 da stabilire (bandiera) D Šnajder66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Cina (bandiera) L Zhu645
Q Stati Uniti (bandiera) M Kessler367 Q  Stati Uniti (bandiera) M Kessler 7 6
  da stabilire (bandiera) K Rachimova66    da stabilire (bandiera) K Rachimova 5 2
WC Stati Uniti (bandiera) L Chirico44 Q  Stati Uniti (bandiera) M Kessler 5 3
  Francia (bandiera) A Cornet51 4  Italia (bandiera) E Cocciaretto 7 6
Q Spagna (bandiera) M Bassols Ribera76 Q  Spagna (bandiera) M Bassols Ribera 0 3
  Australia (bandiera) Ar Rodionova32 4  Italia (bandiera) E Cocciaretto 6 6
4 Italia (bandiera) E Cocciaretto66 4  Italia (bandiera) E Cocciaretto 7 6
8 Germania (bandiera) T Korpatsch24    Belgio (bandiera) G Minnen 64 1
  Belgio (bandiera) G Minnen66    Belgio (bandiera) G Minnen 6 6
  Stati Uniti (bandiera) K Day754    da stabilire (bandiera) A Sasnovič 1 2
  da stabilire (bandiera) A Sasnovič576    Belgio (bandiera) G Minnen 7 3 6
WC Stati Uniti (bandiera) M Mateas161    Spagna (bandiera) R Masarova 62 6 3
  Stati Uniti (bandiera) E Bektas646    Stati Uniti (bandiera) E Bektas 3 3
  Spagna (bandiera) R Masarova647    Spagna (bandiera) R Masarova 6 6
2 Paesi Bassi (bandiera) A Rus365

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.