Ficattola

pasta fritta tipica della Toscana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La ficàttola è una pasta fritta dolce o salata tipica della Toscana, la cui composizione varia a seconda delle località.

Fatti in breve Origini, Altri nomi ...
Ficattola
Origini
Altri nomiCoccoli, Zonzella
Luogo d'origine Italia
RegioniToscana
Emilia-Romagna
Dettagli
Categoriapiatto unico
Variantificattola tossignanese
Chiudi

Simile agli sgabei liguri, viene solitamente farcita con formaggi o salumi[1][2].

Nel Mugello[1] e nel pratese è fatta con pasta per il pane fritta in olio d'oliva con all'interno una fetta di pancetta.

È un prodotto tipico anche a Imola (Romagna) e condivide il territorio con la piadina fritta.[Quale sarebbe la differenza fra ficattola e piadina fritta?] [3]

A Borgo Tossignano (valle del Santerno, Romagna) è caratterizzata da un impasto fritto allungato simile a un grosso grissino. [4]

È conosciuta anche come "zonzella" nelle zone limitrofe a Castagneto Carducci e nella val di Cornia e "donzella" nell'alta Maremma.

Tra le sagre più famose in Toscana, la Festa della Ficattola a Bientina (Pisa), nel mese di giugno, ad Impruneta (FI) presso il Rione Sante Marie e a luglio a Fornacette nel comune di Montespertoli (FI)[5].

Note

Bibliografia

Voci correlate

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.