Timeline
Chat
Prospettiva

Ferrovia Rovigo-Chioggia

linea ferroviaria italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ferrovia Rovigo-Chioggia
Remove ads

La ferrovia Rovigo-Chioggia è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale a scartamento ordinario che unisce la città di Rovigo a Chioggia. Il suo percorso si snoda interamente nel Veneto e lungo il delta del Po.

Fatti in breve Rovigo-Chioggia, Stati attraversati ...

La ferrovia è a binario semplice e a scartamento normale e non è elettrificata.

L'infrastruttura è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) che la qualifica come linea complementare[1], mentre il servizio passeggeri è espletato da Trenitalia[2].

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Cronologia delle aperture, Tratta ...
Thumb
Aln 663 in sosta alla stazione di Chioggia (VE)

La linea ferroviaria fra Rovigo e Adria fu costruita dalla Società per le Ferrovie dell'Alta Italia (SFAI) nell'ambito della linea Verona-Rovigo, voluta dalle province di Verona e di Rovigo e finanziata grazie alla Legge 29 giugno 1873, n. 1473[4]. Fu aperta all'esercizio il 23 ottobre 1876[5].

Il tronco da Adria fino a Chioggia e al suo porto fu invece finanziato con la Legge 29 luglio, n. 5002 che la inserì fra le linee di seconda categoria.[6] La strada ferrata fu quindi aperta in due momenti: il 25 settembre 1884 per il tronco Adria-Loreo e il 23 maggio 1887 per il Loreo-Chioggia[3][5].

La linea ferroviaria fu quindi gestita dalla SFAI fino al 1885, quando entrò a far parte della Rete Adriatica gestita dalla Società Italiana per le Strade Ferrate Meridionali. Dal 1905 fu gestita dalle Ferrovie dello Stato (FS), mentre dal 2000 la gestione dell'infrastruttura passò a RFI, mentre il servizio ferroviario a Trenitalia.

Nel 2009, per decisione dell'amministrazione regionale del Veneto, il servizio ferroviario passò a Sistemi Territoriali (ST)[7].

A seguito del passaggio di gestione del servizio ferroviario da ST a Trenitalia, il servizio fu sospeso a partire dal 2 aprile 2024[2] e ripristinato il 1º settembre dello stesso anno solo per il tratto tra Rovigo e Adria, per consentire i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul canale di Po Brondolo e per l'installazione del sistema ERTMS[8].

Remove ads

Caratteristiche

Thumb
Aln 668 in sosta alla stazione di Chioggia

La linea è una ferrovia a binario semplice a scartamento ordinario da 1435 mm. La trazione è termica.

La circolazione tra la stazione di Lama e quella di Chioggia è regolata dal Dirigente Posto di Comando con sede presso la stazione di Adria. Tra Rovigo e Lama, invece, è affidata alla Dirigenza Locale.

Percorso

Ulteriori informazioni Stazioni e fermate ...

Traffico

Thumb
ALn 663 di ST in partenza dalla Stazione di Chioggia.

Il traffico passeggeri si svolge fra i due capolinea, sebbene alcune corse provenienti da Rovigo risultano limitate ad Adria. I treni, classificati come regionali, hanno una cadenza oraria. I principali nodi di interscambio sono posti nelle stazioni di Rovigo e Adria.

Fino al 2024, il servizio è stato espletato da ST con l'impiego di automotrici ALn 668, ALn 663 e GTW 2/6.

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads