cardinale spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Fernando Niño de Guevara (Toledo, 1541 – Siviglia, 8 gennaio 1609) è stato un cardinale spagnolo.
Fernando Niño de Guevara cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 1541 a Toledo |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Creato cardinale | 5 giugno 1596 da papa Clemente VIII |
Nominato arcivescovo | 27 settembre 1599 da papa Clemente VIII |
Consacrato arcivescovo | 10 ottobre 1599 da papa Clemente VIII |
Deceduto | 8 gennaio 1609 a Siviglia |
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente VIII.
Terzogenito del marchese di Tejares, Rodrigo Niño, nacque a Toledo nel 1541 da una famiglia aristocratica: studiò legge alle università di Alcalá de Henares e Salamanca, dove nel 1571 conseguì il dottorato in utroque iure.
Papa Clemente VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 giugno 1596.
Fernando Niño de Guevara ricoprì l'incarico di inquisitore generale in Spagna nel biennio 1599-1600. In questo periodo fu effigiato da El Greco in un celebre ritratto.
Morì l'8 gennaio 1609 all'età di 68 anni.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.