Fenomeno di Marcus-Gunn

anomalia, autosomica dominante, a carico dell'occhio in seguito a movimento mandibolare Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Per fenomeno di Marcus-Gunn in campo medico, si intende un'anomalia, autosomica dominante, a carico dell'occhio in seguito a movimento mandibolare. La si osserva principalmente nella blefaroptosi congenita autosomica dominante. Normalmente riguarda soltanto un lato del viso.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...
Fenomeno di Marcus-Gunn
Specialitàgenetica clinica e oftalmologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
OMIM154600
MeSHC535908 e C535908
eMedicine1213228
Sinonimi
Ammiccamento della mandibola
Chiudi

Fisiologia

Nel particolare, se la bocca viene chiusa la palpebra si abbassa, mentre a ogni movimento della mandibola poi corrisponde l'apertura della palpebra. Tale movimento corrisponde a un esempio di sincinesia.

Eziologia

La causa è da riscontrarsi da un'anomalia dell'innervatura dell'elevatore della palpebra.

Terapia

L'escissione del muscolo levatore risolve il problema esteticamente.[1]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.