Felix Pappalardi

cantante, bassista e produttore discografico statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Felix Pappalardi (New York, 30 dicembre 1939New York, 17 aprile 1983) è stato un cantante, bassista, produttore discografico e compositore statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Felix Pappalardi
Nazionalità Stati Uniti
GenereRock
Blues rock
Hard rock
Periodo di attività musicaleanni '60  1983
Strumentovoce, basso, chitarra, piano
GruppiThe Youngbloods, Cream, Mountain
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Tomba di Pappalardi al cimitero di Woodlawn, Bronx

Nato a New York nel Bronx nel 1939, da genitori di Gravina in Puglia, si mise in luce come turnista per Joan Baez e Fred Neil.[1]

La fama di Pappalardi è data dalla collaborazione e produzione dei primi album della formazione inglese dei Cream, con il chitarrista Eric Clapton, il bassista Jack Bruce e il batterista Ginger Baker.

Come musicista (il suo strumento principale fu la chitarra basso), Pappalardi è noto per la sua appartenenza insieme al chitarrista Leslie West al gruppo rock dei Mountain con cui si è esibito al festival di Woodstock ed ha pubblicato, sotto l'egida dell'Atlantic Records, Mississippi Queen, entrato in classifica intorno al ventesimo posto negli Stati Uniti, divenuto un classico del rock internazionale.

La morte

Il 17 aprile del 1983, Felix Pappalardi è stato colpito al collo nel suo appartamento al quinto piano East Side di Manhattan con una pistola Derringer calibro 38. È stato dichiarato morto sul posto e Gail Collins Pappalardi è stata accusata di omicidio di secondo grado [2][3]. La donna dichiarò essersi trattato di un incidente. Fu scagionata per omicidio di secondo grado ma fu condannata per omicidio involontario e negligenza colposa. Il 30 aprile 1985 fu rilasciata sulla parola.

Discografia

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.