Felicissima sera
programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Felicissima sera è stato un programma televisivo italiano di genere varietà in onda in prima serata su Canale 5[1] dal 16 aprile 2021 al 7 aprile 2023[2], ideato e condotto dal duo comico pugliese Pio e Amedeo[3].
Felicissima sera | |
---|---|
![]() | |
Altri titoli | Felicissima sera - All Inclusive (2023) |
Paese | Italia |
Anno | 2021, 2023 |
Genere | varietà |
Edizioni | 2 |
Puntate | 6 |
Durata | 160 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Pio e Amedeo |
Ideatore | Pio e Amedeo |
Regia | Luigi Antonini |
Autori | Pio D'Antini, Amedeo Grieco, Andrea Boin, Raffaele Skizzo Bruscella, Graziano Cutrona, Emanuele Licitra, Enrico Nocera, Sergio Catapano |
Musiche | Umberto Iervolino |
Scenografia | Marco Calzavara |
Costumi | Antonella Frazzetta |
Fotografia | Francesco De Cave |
Produttore | Filippo Molinari |
Produttore esecutivo | Titta Cappa Bava |
Casa di produzione | RTI |
Rete televisiva | Canale 5 |
Il programma
Il programma è condotto dal duo comico Pio e Amedeo è uno show caratterizzato dalla presenza di artisti di primo piano, musica live, momenti di irriverente comicità, grandi coreografie, performance e lo sguardo disincantato di Pio e Amedeo sul mondo: pronti a dissacrare il linguaggio televisivo, senza dimenticare la tradizione del grande varietà rielaborato con la loro brillante leggerezza e ironia.[4][5]. Ideato e scritto, tra gli altri, dagli stessi Pio e Amedeo, lo show va in onda dallo studio 1 intitolato a Daniele Vimercati del Centro di produzione Mediapason di Milano, in Via Colico 21; presente in studio un corpo di ballo di otto ballerini, guidato da Marcello Sacchetta, e un'orchestra dal vivo diretta da Umberto Iervolino. Il programma va in onda il venerdì in prima serata su Canale 5.
Edizioni
Edizione | Anno | Titolo del programma | Conduzione | Periodo | Puntate | Regia | Studio | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||
1ª | 2021 | Felicissima sera | Pio e Amedeo | 16 aprile 2021 | 30 aprile 2021 | 3 | Luigi Antonini | Studio 1 "Daniele Vimercati" del Centro di produzione Mediapason, Milano |
2ª | 2023 | Felicissima sera - All Inclusive | 24 marzo 2023 | 7 aprile 2023 |
Puntate e ascolti
Riepilogo
Prospettiva
Prima edizione (2021)
La prima edizione (dal titolo Felicissima sera) è andata in onda ogni venerdì in prima serata su Canale 5[6] dal 16[7] al 30 aprile 2021 per tre puntate con la conduzione del duo comico Pio e Amedeo[8], seguite da una puntata riepilogativa dal titolo Il meglio di Felicissima sera, andata in onda il 6 maggio 2021[9].
Puntata | Messa in onda | Ascolti | Ospiti | |
---|---|---|---|---|
Telespettatori | Share | |||
1 | 16 aprile 2021 | 4 070 000 | 20,13%[10] | Maria De Filippi, Roby Facchinetti, Tommaso Paradiso, Emanuele Filiberto, Ivana Spagna, Francesco Pannofino, Andrea Iannone, Nico Desideri, Angelo Famao, Francesco D'Aleo, Daniele De Martino |
2 | 23 aprile 2021 | 4 013 000 | 21,09%[11] | Claudio Baglioni, Francesco Totti, Achille Lauro, Malika Ayane, Umberto Guidoni, Aleandro Baldi, Francesco Pannofino, Alessio, Gianni Celeste |
3 | 30 aprile 2021 | 4 331 000 | 22,50%[12] | Eros Ramazzotti, Raoul Bova, Pasquale Iannuzzi, Noemi, Laura Chiatti, Nina Zilli, Piergiorgio Odifreddi, Michele Dell'Oglio, Francesco Pannofino, Malena, Enzo Barone, Ciro Rigione, Andrea Sannino |
Media | 4 138 000 | 21,24% | ||
Il meglio di Felicissima sera | 6 maggio 2021 | 2 095 000 | 11,00%[13] | – |
Seconda edizione (2023)
La seconda edizione (dal titolo Felicissima sera - All Inclusive) è andata in onda ogni venerdì in prima serata su Canale 5[14] dal 24 marzo[15] al 7 aprile 2023 per tre puntate con la conduzione del duo comico Pio e Amedeo[16].
Puntata | Messa in onda | Ascolti | Ospiti | Presenze fisse | |
---|---|---|---|---|---|
Telespettatori | Share | ||||
1 | 24 marzo 2023 | 2 794 000 | 19,50%[17] | Silvia Toffanin, Zucchero, Gigi D'Alessio, Elisa, Michelle Hunziker, Kekko Dany, Rico Femiano, Nancy Coppola, Stefania Lay, Franco Staco | Giovanna Civitillo e Josè Alberto Sebastiani |
2 | 31 marzo 2023 | 2 540 000 | 18,10%[18] | Irama, Gerry Scotti, Fabio Cannavaro, Annalisa, Gerardo Bevilacqua, Mal, Jò Donatello, Gigione, Antonello Venditti, Matteo Milazzo, Tommy Riccio, Nina Zilli e Danti, Mario Forte | |
3 | 7 aprile 2023 | 2 884 000 | 21,30%[19] | Enrico Papi, Biagio Antonacci, Diletta Leotta, Fausto Leali, Paolo Bonolis, Francesco Renga, Nek, Il Volo, Antonella Clerici, Pasquale Iannuzzi, Gerardo Bevilacqua, Marco Calone, Anthony, Angelo Famao, Andrea Sannino | |
Media | 2 739 000 | 19,63% |
Audience
Edizione | Rete televisiva | Anno | Stagione | Programmazione | Collocazione | Telespettatori | Share | Premiere | Finale | Il meglio | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | |||||||
1ª | Canale 5 | 2021 | primavera | Prima serata | 4 138 000 | 21,24% | 4 070 000 | 20,13% | 4 331 000 | 22,50% | 2 095 000 | 11,00% | |||||||
2ª | 2023 | 2 739 000 | 19,63% | 2 794 000 | 19,50% | 2 884 000 | 21,30% | – |
Controversie
A seguito della prima edizione del programma, il duo è stato interessato da numerose polemiche riguardo ad atteggiamenti e dichiarazioni nei confronti del tema del politicamente corretto, razzismo, antisemitismo, violenza contro le donne, Gay Pride e dei diritti LGBT in Italia[20][21]. Il duo è stato accusato sui social media e da differenti esponenti delle diverse comunità, tra cui Vladimir Luxuria, Fabrizio Marrazzo, Ruth Dureghello, di aver mancato conoscenza e sensibilità dei problemi trattati, non considerando i danni fisici e psicologici a cui sono sottoposti gli appartenenti alle differenti comunità[22][23].
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.