Timeline
Chat
Prospettiva

Family Circle Cup 1988 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Family Circle Cup 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Fatti in breve Family Circle Cup 1988 Doppio, Sport ...
Remove ads
Voce principale: Family Circle Cup 1988.

Mercedes Paz e Eva Pfaff erano le detentrici del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, la Paz con Mary Lou Daniels e la Pfaff con Zina Garrison.

La Daniels e la Paz hanno perso nel 2º turno contro Bettina Fulco e Emilse Rapponi-Longo.

La Garrison e la Pfaff hanno perso in semifinale contro Lori McNeil e Martina Navrátilová.

La McNeil e la Navrátilová hanno battuto in finale 6–2, 2–6, 6–3 Claudia Kohde Kilsch e Gabriela Sabatini.

Remove ads

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Germania Ovest (bandiera) Claudia Kohde Kilsch
Argentina (bandiera) Gabriela Sabatini
2 6 3
2 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
6 2 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch
Argentina (bandiera) G Sabatini
6 7  
  Argentina (bandiera) G Mosca
Argentina (bandiera) A Villagrán
20     Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) W White
1 6  
  Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) W White
66     Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch
Argentina (bandiera) G Sabatini
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) E Hakami
Sudafrica (bandiera) K Schimper
571    Italia (bandiera) L Garrone
Sudafrica (bandiera) E Reinach
5 1  
  Italia (bandiera) L Garrone
Sudafrica (bandiera) E Reinach
766    Italia (bandiera) L Garrone
Sudafrica (bandiera) E Reinach
7 6 7
  Cecoslovacchia (bandiera) A Holíková
Stati Uniti (bandiera) M Torres
12     Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Stati Uniti (bandiera) P Smith
6 7 6
6 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Stati Uniti (bandiera) P Smith
66     Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch
Argentina (bandiera) G Sabatini
6 6  
   Argentina (bandiera) B Fulco
Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo
1 2  
   Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
Argentina (bandiera) M Paz
4 3  
  Argentina (bandiera) B Fulco
Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo
666    Argentina (bandiera) B Fulco
Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) V Nelson-Dunbar
Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz
271    Argentina (bandiera) B Fulco
Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo
6 7  
  Germania Ovest (bandiera) W Probst
Argentina (bandiera) P Tarabini
16     Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) H Na
4 6  
  Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Canada (bandiera) H Kelesi
67    Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Canada (bandiera) H Kelesi
     
  Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) H Na
76     Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) H Na
w/o    
8 Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Cynthia MacGregor
64 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Bulgaria (bandiera) K Maleeva
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
34 
  Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová
Stati Uniti (bandiera) J Kaplan
66     Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová
Stati Uniti (bandiera) J Kaplan
2 2  
  Stati Uniti (bandiera) K Horvath
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
617    Stati Uniti (bandiera) K Horvath
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) T Phelps
Italia (bandiera) R Reggi
266    Stati Uniti (bandiera) K Horvath
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
2 1  
  Stati Uniti (bandiera) D-A Hansel
Stati Uniti (bandiera) W Wood
602    Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) B Bowes
Stati Uniti (bandiera) S Collins
266    Stati Uniti (bandiera) B Bowes
Stati Uniti (bandiera) S Collins
3 6 2
   Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
6 4 6
   Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
3 4  
5 Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) P Barg
566    Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6  
  Germania Ovest (bandiera) A Betzner
Austria (bandiera) J Wiesner
727    Germania Ovest (bandiera) A Betzner
Austria (bandiera) J Wiesner
2 5  
  Stati Uniti (bandiera) R Casals
Stati Uniti (bandiera) J Russell
674    Italia (bandiera) S Cecchini
Jugoslavia (bandiera) S Goleš
6 7  
  Italia (bandiera) S Cecchini
Jugoslavia (bandiera) S Goleš
756    Italia (bandiera) S Cecchini
Jugoslavia (bandiera) S Goleš
2 3  
  Germania Ovest (bandiera) I Cueto
Spagna (bandiera) A Sánchez
66     Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6  
  Sudafrica (bandiera) L Barnard
Sudafrica (bandiera) M de Swardt
32    Germania Ovest (bandiera) I Cueto
Spagna (bandiera) A Sánchez
5 6 6
   Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
7 3 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads