film del 1943 diretto da George Archainbaud Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
False Colors è un film del 1943 diretto da George Archainbaud.
False Colors | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1943 |
Durata | 65 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | George Archainbaud |
Sceneggiatura | Bennett Cohen |
Produttore | Harry Sherman |
Casa di produzione | Harry Sherman Productions |
Fotografia | Russell Harlan |
Montaggio | Fred W. Berger |
Musiche | Paul Sawtell |
Scenografia | Ralph Berger (art director), Emile Kuri (set decorator) |
Costumi | Earl Moser |
Interpreti e personaggi | |
|
È un western statunitense con William Boyd, Andy Clyde e Jimmy Rogers. È uno degli oltre 60 film western facenti parte della serie con protagonista Hopalong Cassidy (interpretato da Boyd), personaggio creato dallo scrittore Clarence E. Mulford in una serie di racconti brevi e romanzi pubblicati a partire dal 1904.[1]
Il film, diretto da George Archainbaud su una sceneggiatura di Bennett Cohen, fu prodotto da Harry Sherman[2] tramite la Harry Sherman Productions[3] e girato nei California Studios e nelle Alabama Hills a Lone Pine, in California,[4] dal 30 marzo ai primi di aprile del 1943.[1]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 5 novembre 1943[5] al cinema dalla United Artists.[3]
Altre distribuzioni:[5]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.