Fabrizio Paghera
calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Fabrizio Paghera (Brescia, 12 dicembre 1991) è un calciatore italiano, centrocampista della SPAL.
Fabrizio Paghera | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 65 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | SPAL | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centrocampista di rottura, è solito ricoprire la posizione di mediano con una buona capacità nel recuperare i palloni e un efficace contributo nella fase difensiva. Non è un calciatore particolarmente prolifico ma ha una buona elevazione e un discreto tiro dalla distanza.[senza fonte]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Debutta in Serie B nella stagione 2009-2010, con la squadra della sua città, ovvero il Brescia con cui colleziona 12 presenze nella sua prima esperienza tra i professionisti.
La stagione successiva viene acquistato in comproprietà con il Verona in Lega Pro, dopo un anno, viene riscattato dal Brescia dopo che il club veneto non ha presentato nessuna offerta.[4] Dopo sei mesi viene girato in prestito al Virtus Lanciano dove viene promosso in Serie B, a fine anno viene riscattato dal club abruzzese.[5] Rimane altre 4 stagioni al Lanciano, ma alla metà di quest'ultima, il 6 gennaio 2016, firma un contratto fino al 30 giugno 2019 con l'Avellino[6]; nella sessione invernale del calciomercato della stagione 2017-2018 viene ceduto in prestito fino a fine campionato alla Pro Vercelli.
Terminato il prestito torna al club irpino, che nell'estate del 2018 fallisce ripartendo dalla Serie D.[7] Paghera, rimasto svincolato, rimane senza squadra fino al gennaio del 2019, quando si accasa alla Ternana, formazione impegnata nel campionato di Serie C[8], che vince al termine della stagione 2020-2021, restando alle Fere anche nei successivi campionati, giocati in Serie B.
L'8 settembre 2023 fa ritorno al Brescia dopo 11 anni.[9][10] Il 31 gennaio 2025 viene acquistato dalla SPAL, in Serie C.[11][12]
Nazionale
Ha giocato 2 partite amichevoli con l'Under-19 e 3 amichevoli con la B Italia.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() | B | 12 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2010-2011 | ![]() | 1D | 13 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2011-gen. 2012 | ![]() | B | 7 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
gen.-giu. 2012 | ![]() | 1D | 8+2[13] | 0 | CI+CI-LP | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
2012-2013 | B | 28 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 | |
2013-2014 | B | 28 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 | |
2014-2015 | B | 29 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 | |
2015-gen. 2016 | B | 17 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
Totale Virtus Lanciano | 110+2 | 6 | 5 | 0 | - | - | - | - | 117 | 6 | |||||
gen.-giu. 2016 | ![]() | B | 16 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
2016-2017 | B | 27 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
2017-gen. 2018 | B | 8 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
Totale Avellino | 51 | 1 | - | - | - | - | - | - | 51 | 1 | |||||
gen.-giu. 2018 | ![]() | B | 7 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 |
gen.-giu. 2019 | ![]() | C | 16 | 0 | CI+CI-C | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2019-2020 | C | 26+3[13] | 2+0 | CI-C | 7 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 3 | |
2020-2021 | C | 26 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | SC-C | 2 | 0 | 29 | 3 | |
2021-2022 | B | 22 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2022-2023 | B | 12 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
ago. 2023 | B | 1 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Ternana | 103+3 | 5 | 11 | 1 | - | - | 2 | 0 | 119 | 6 | |||||
sett. 2023-2024 | ![]() | B | 24+1[13] | 1+0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
2024-gen. 2025 | B | 6 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
Totale Brescia | 49+1 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 54 | 1 | |||||
gen.-giu. 2025 | ![]() | C | 5 | 0 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
Totale carriera | 338+6 | 14 | 22 | 1 | - | - | 2 | 0 | 368 | 15 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Serie C: 1
- Ternana: 2020-2021 (girone C)
- Ternana: 2021
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.