FIBA Euroleague 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La FIBA Euroleague 1999-2000 di pallacanestro maschile venne vinta dal Panathīnaïkos di Atene, che sconfisse in finale il Maccabi Tel Aviv.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
FIBA Euroleague 1999-2000
Competizione FIBA Euroleague
Sport Pallacanestro
Edizione XLIII
Organizzatore FIBA
Date 23 settembre 1999 - 4 aprile 2000
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore Panathīnaïkos
(2º titolo)
Secondo Maccabi Tel Aviv
Terzo Efes Pilsen
Quarto Barcellona
Statistiche
Miglior giocatore Željko Rebrača (alle finali)
Cronologia della competizione
Chiudi

Fu l'ultima edizione della Euroleague targata FIBA; nel 2000-2001 vennero infatti organizzate la Suproleague (sempre dalla FIBA) e l'Euroleaga dell'ULEB.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Primo turno

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS
1.Spagna (bandiera) Barcellona 1091780685
2.Russia (bandiera) CSKA Mosca 1073754705
3.Italia (bandiera) Pall. Treviso 1064700675
4.Grecia (bandiera) PAOK Salonicco 1055730680
5.Francia (bandiera) Cholet 1028640711
6.Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 1019636784
Chiudi

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS
1.Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 1091802690
2.Slovenia (bandiera) Olimpija Lubiana 1055776791
3.Spagna (bandiera) Real Madrid 1055714743
4.Germania (bandiera) Alba Berlino 1055734747
5.Turchia (bandiera) Tofaş Bursa 1046715738
6.Lituania (bandiera) Žalgiris Kaunas 1028719751
Chiudi

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS
1.Francia (bandiera) ASVEL 1082711645
2.Grecia (bandiera) Olympiakos 1064668627
3.Israele (bandiera) Maccabi Tel Aviv 1064773714
4.Turchia (bandiera) Alpella 1055756770
5.Italia (bandiera) Pall. Varese 1037715762
6.Slovenia (bandiera) Pivovarna Laško 1028712817
Chiudi

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS
1.Turchia (bandiera) Efes Pilsen 1064707678
2.Croazia (bandiera) Cibona Zagabria 1064744759
3.Italia (bandiera) Fortitudo Bologna 1064729703
4.Jugoslavia (bandiera) Budućnost 1055760746
5.Spagna (bandiera) Siviglia 1055699689
6.Francia (bandiera) Pau-Orthez 1028686750
Chiudi

Secondo turno

Nel secondo turno, le squadre vengono redistribuite in nuovi gruppi ma mantengono i punti accumulati nella prima fase.

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS
1.Spagna (bandiera) Barcellona 1612411831091
2.Russia (bandiera) CSKA Mosca 169712161182
3.Italia (bandiera) Pall. Treviso 169711561139
4.Germania (bandiera) Alba Berlino 169711741186
5.Turchia (bandiera) Tofaş Bursa 168811931171
6.Lituania (bandiera) Žalgiris Kaunas 1641211481200
Chiudi

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS
1.Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 1613312461084
2.Slovenia (bandiera) Olimpija Lubiana 1610612011175
3.Spagna (bandiera) Real Madrid 1610612271187
4.Grecia (bandiera) PAOK Salonicco 167911401114
5.Francia (bandiera) Cholet 1631310541186
6.Jugoslavia (bandiera) Stella Rossa 1621410341257
Chiudi

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS
1.Israele (bandiera) Maccabi Tel Aviv 1612411821050
2.Francia (bandiera) ASVEL 1611511071056
3.Grecia (bandiera) Olympiakos 1610611171045
4.Jugoslavia (bandiera) Budućnost 167911641168
5.Spagna (bandiera) Siviglia 1661010681107
6.Francia (bandiera) Pau-Orthez 1641210781164
Chiudi

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS
1.Turchia (bandiera) Efes Pilsen 1611512211142
2.Italia (bandiera) Fortitudo Bologna 1610611981145
3.Croazia (bandiera) Cibona Zagabria 16106120112070
4.Turchia (bandiera) Alpella 168812041235
5.Italia (bandiera) Pall. Varese 1651111861240
6.Slovenia (bandiera) Pivovarna Laško 1621411471314
Chiudi

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Union Olimpija Slovenia (bandiera) 2-1 Grecia (bandiera) Olympiakos 65-61 52-68 85-67
Barcellona Spagna (bandiera) 2-1 Turchia (bandiera) Ülkerspor 78-73 60-63 86-65
Fortitudo Bologna Italia (bandiera) 2-0 Italia (bandiera) Benetton Treviso 82-73 77-61 -
Maccabi Tel Aviv Israele (bandiera) 2-1 Grecia (bandiera) PAOK Salonicco 77-62 55-67 78-62
CSKA Mosca Russia (bandiera) 1-2 Croazia (bandiera) Cibona 72-75 75-55 69-78
Panathīnaïkos Grecia (bandiera) 2-1 Jugoslavia (bandiera) KK Budućnost 65-59 64-77 78-61
ASVEL Francia (bandiera) 2-0 Spagna (bandiera) Real Madrid 72-59 85-73 -
Efes Pilsen Turchia (bandiera) 2-0 Germania (bandiera) ALBA Berlino 90-81 93-73 -
Chiudi

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Barcellona Spagna (bandiera) 2-1 Slovenia (bandiera) Union Olimpija 70-67 64-71 71-66
Panathīnaïkos Grecia (bandiera) 2-0 Croazia (bandiera) Cibona 73-62 69-63 -
Efes Pilsen Turchia (bandiera) 2-1 Francia (bandiera) ASVEL 93-85 60-77 68-66
Maccabi Tel Aviv Israele (bandiera) 2-1 Italia (bandiera) Fortitudo Bologna 62-65 80-73 79-64
Chiudi

Final four

Semifinali Finale
      
Spagna (bandiera) Barcellona 51
Israele (bandiera) Maccabi Tel Aviv 65
Israele (bandiera) Maccabi Tel Aviv 67
Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 73
Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 81
Turchia (bandiera) Efes Pilsen 71 Finale 3º posto
Spagna (bandiera) Barcellona 69
Turchia (bandiera) Efes Pilsen 75


Ulteriori informazioni Coppa dei Campioni 1999-2000 ...
Coppa dei Campioni 1999-2000



Panathinaikos
2º titolo
Chiudi

Formazione vincitrice

Ulteriori informazioni N°, Naz. ...
Chiudi

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.