F3 Euro Series 2009
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La stagione 2009 della F3 Euroseries è stata la settima del campionato di Formula 3 Euro Series. La stagione consistette in dieci appuntamenti da due gare ciascuni, iniziati con un weekend a Hockenheim il 16 maggio, e terminati il 25 ottobre, sempre sullo stesso circuito.[1] Jules Bianchi ha conquistato il titolo, correndo per l'ART Grand Prix, vincendo la sua ottava gara stagionale sul Circuito di Digione.
F3 Euro Series 2009 | |
---|---|
Edizione n. 7 delle F3 Euro Series | |
Dati generali | |
Inizio | 16 maggio |
Termine | 25 ottobre |
Prove | 20 |
Titoli in palio | |
Titolo piloti | Jules Bianchi |
Titolo team | ART Grand Prix |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Piloti e team
- Tutti utilizzano vetture Dallara F308 .

Risultati e classifiche
Risultati
Gara | Circuito | Data | Pole Position | GPV | Vincitore | Team | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | R1 | ![]() |
16 maggio | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 17 maggio | ![]() |
![]() |
![]() | |||
2 | R1 | ![]() |
30 maggio | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 31 maggio | ![]() |
![]() |
![]() | |||
3 | R1 | ![]() |
27 giugno | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 28 giugno | ![]() |
![]() |
![]() | |||
4 | R1 | ![]() |
18 luglio | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 19 luglio | ![]() |
![]() |
![]() | |||
5 | R1 | ![]() |
1º agosto | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 2 agosto | ![]() |
![]() |
![]() | |||
6 | R1 | ![]() |
15 agosto | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 16 agosto | ![]() |
![]() |
![]() | |||
7 | R1 | ![]() |
5 settembre | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 6 settembre | ![]() |
![]() |
![]() | |||
8 | R1 | ![]() |
19 settembre | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 20 settembre | ![]() |
![]() |
![]() | |||
9 | R1 | ![]() |
10 ottobre | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 11 ottobre | ![]() |
![]() |
![]() | |||
10 | R1 | ![]() |
24 ottobre | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R2 | 25 ottobre | ![]() |
![]() |
![]() |
Classifica Piloti
- I punti vengono assegnati secondo lo schema seguente:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gara 1 | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 |
Gara 2 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 |
|
Grassetto - Pole |
- I risultati dei poleman sono scritti in grassetto; chi ottiene la pole in gara 1 guadagna un punto, tranne che nella gara di Brands Hatch.
- I risultati dei piloti che ottengono il gpv sono scritti in corsivo.
- 1 - Stefano Coletti è squalificato nella prima gara del Norisring, a causa di un diverbio post gara con Jules Bianchi. Coletti è stato così escluso dal weekend di gara e in gara 1 nessun pilota ha ottenuto i punti del terzo.[36]
Classifica Team
|
Coppa delle Nazioni
Nazione | Punti | |
---|---|---|
1 | ![]() |
155 |
2 | ![]() |
108 |
3 | ![]() |
92 |
4 | ![]() |
81 |
5 | ![]() |
42 |
6 | ![]() |
26 |
7 | ![]() |
20 |
8 | ![]() |
19 |
9 | ![]() |
15 |
10 | ![]() |
11 |
11 | ![]() |
11 |
12 | ![]() |
6 |
13 | ![]() |
6 |
14 | ![]() |
2 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.