Timeline
Chat
Prospettiva
Feste galanti
raccolta poetica di Paul Verlaine Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Feste galanti (Fêtes Galantes) è una raccolta di poesie di Paul Verlaine edita per la prima volta nel 1869 in 360 esemplari, da Lemerre e, come per i Poèmes saturniens, sempre a spese del poeta. Grazie alla musica del suo amico Claude Debussy questa raccolta venne ad avere molta risonanza, come per l'L'après-midi d'un faune di Stéphane Mallarmé. Insieme con La Bonne Chanson e Romances sans paroles rimane, rispetto a tutte le altre numerose produzioni, un'opera abbastanza organica.
Remove ads
Poetica delle Fêtes
Riepilogo
Prospettiva
Verlaine sembra riproporre Arlecchini, Colombine, Pierrot, quasi fossero riesumati dall'immaginario pittorico settecentesco di un Watteau o di un Boucher; su uno sfondo artificiale in cartapesta si muovono personaggi in maschera, occasionali, coi loro monologhi, inascoltati, in uno scenario tra sogno e realtà, e così « Cantano tutti in modo minore / l'amore vincente e la vita opportuna » ma sembra che abbiano tutta « l'aria di non credere alla loro felicità ».
(francese)
«[...] Et leur chanson se mêle au clair de lune
Au calme clair de lune triste et beau,
Qui fait rêver les oiseaux dans les arbres
Et sangloter d’extase les jets d’eau,
Les grands jets d’eau sveltes parmi les marbres.»
«[...] Et leur chanson se mêle au clair de lune
Au calme clair de lune triste et beau,
Qui fait rêver les oiseaux dans les arbres
Et sangloter d’extase les jets d’eau,
Les grands jets d’eau sveltes parmi les marbres.»
(italiano)
«[...] e la loro canzone si fonde al chiaro di luna
al calmo chiaro di luna triste e bello,
che fa sognare sugli alberi gli uccelli
e gli zampilli d’acqua singhiozzare in estasi,
i grandi zampilli d'acqua svelti fra i marmi.»
«[...] e la loro canzone si fonde al chiaro di luna
al calmo chiaro di luna triste e bello,
che fa sognare sugli alberi gli uccelli
e gli zampilli d’acqua singhiozzare in estasi,
i grandi zampilli d'acqua svelti fra i marmi.»
Il dramma viene evidenziato dal contrasto che esiste immutabile ed eterno tra l'apparente frivolezza dei personaggi e il ruolo loro imposto che si trovano a monologare. I loro gesti sembrano estranei ed ogni maschera forma un quadretto a parte.
(francese)
«Scaramouche et Pulcinella
Qu’un mauvais dessein rassembla
Gesticulent, noirs sous la lune.
Cependant l’excellent docteur
Bolonais cueille avec lenteur
Des simples parmi l’herbe brune.
Lors sa fille, piquant minois,
Sous la charmille, en tapinois,
Se glisse, demi-nue, en quête
De son beau pirate espagnol,
Dont un langoureux rossignol
Clame la détresse à tue-tête.»
«Scaramouche et Pulcinella
Qu’un mauvais dessein rassembla
Gesticulent, noirs sous la lune.
Cependant l’excellent docteur
Bolonais cueille avec lenteur
Des simples parmi l’herbe brune.
Lors sa fille, piquant minois,
Sous la charmille, en tapinois,
Se glisse, demi-nue, en quête
De son beau pirate espagnol,
Dont un langoureux rossignol
Clame la détresse à tue-tête.»
(italiano)
«Scaramuccia e Pulcinella
che un losco disegno mise insieme
gesticolano, neri sotto la luna.
Mentre l’eccellente dottore
di Bologna coglie lento
semplici fra l'erba bruna.
Quando sua figlia, piccante musetto,
sotto la pergola, di soppiatto,
scivola, mezza nuda, in cerca
del suo bel pirata spagnolo,
di cui un languido usignolo
canta lo sconforto a squarciagola.»
«Scaramuccia e Pulcinella
che un losco disegno mise insieme
gesticolano, neri sotto la luna.
Mentre l’eccellente dottore
di Bologna coglie lento
semplici fra l'erba bruna.
Quando sua figlia, piccante musetto,
sotto la pergola, di soppiatto,
scivola, mezza nuda, in cerca
del suo bel pirata spagnolo,
di cui un languido usignolo
canta lo sconforto a squarciagola.»
Remove ads
Esegesi critica
Renato Minore.
«Penombre, getti d'acqua, gite in barca, fauni di terracotta sembrano tutti elementi essenziali di un kitsch raffinato e coltissimo, in cui le figure umane non hanno consistenza e spessore psicologico al di là del gesto, d'una piroetta, d'un riso malizioso, d'una audacia improvvisamente favorita dalle circostanze, d'un pizzico di chitarra»
Mario Pasi.
«Verlaine esprime anche qui il suo chiaro giudizio su un mondo di morti, proietta mimi dal volto incipriato e dal cuore martoriato fin sul nostro palcoscenico. Gente senza nome e senza volto danza senza gioia, sfiorata, forse, da un destino sconosciuto, ma non per questo meno terrificante.»
Remove ads
(FR) Fêtes Galantes

Galleria d'immagini
Fonti
- Verlaine, Poesie, cura e traduzione di Renato Minore, Newton Compton, 1989.
- Verlaine, Poesie, introduzione di Giacinto Spagnoletti, Newton Compton, Roma, sesta ed. 1982.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads