Fábio Vieira

calciatore portoghese (2000-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fábio Vieira

Fábio Daniel Ferriera Vieira, noto semplicemente come Fábio Vieira (Porto, 30 maggio 2000), è un calciatore portoghese, centrocampista del Porto, in prestito dall'Arsenal.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Fábio Vieira
Nazionalità Portogallo
Altezza170 cm
Peso58 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraPorto
Carriera
Giovanili
2008-2015Porto
2015-2016Padroense
2016-2019Porto
Squadre di club1
2019-2022Porto54 (8)
2022-2024Arsenal33 (2)
2024-Porto14 (1)
Nazionale
2018 Portogallo U-182 (0)
2019 Portogallo U-199 (1)
2019 Portogallo U-204 (2)
2019-2022 Portogallo U-2121 (13)
Palmarès
 Campionato europeo di calcio Under-19
ArgentoArmenia 2019
 Europei di calcio Under-21
ArgentoUngheria-Slovenia 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

È un trequartista di piede mancino,baricentro basso,abile nello stretto e nel servire i compagni in zona goal.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Porto

Fábio Vieira cresce calcisticamente tra le giovanili del Porto. Il 24 febbraio 2019 esordisce tra i professionisti giocando la prima partita nella serie cadetta portoghese, con il Porto B; subentra nel secondo tempo contro l'Arouca. Parallelamente disputa con l'Under-19 l'UEFA Youth League conquistando l'edizione continentale nel 2019, in cui colleziona otto presenze e realizza in finale la rete del momentaneo 1-0 ai danni del Chelsea.[2] Per la stagione successiva viene aggregato alla squadra riserve in pianta stabile, ottenendo un discreto utilizzo. Il 25 agosto trova la prima rete tra i professionisti contro la Farense, siglando la rete del momentaneo doppio vantaggio.[3] Il 10 giugno 2020 esordisce nella massima serie portoghese; al 72º minuto sostituisce Moussa Marega bagnando la prima partita in prima squadra con una vittoria per 1-0 sul Marítimo. Rimasto in panchina nella successiva partita, colleziona altri scampoli di partita con Boavista e Paços Ferreira. Il 5 luglio arriva alla quarta presenza in poco più di un mese in prima squadra e realizza la prima rete in Primeira Liga direttamente da calcio di punizione.

Arsenal

Il 21 giugno 2022 viene acquistato dall'Arsenal per 35 milioni di euro più 5 milioni di bonus.[4] Dopo il suo arrivo non riesce a eccellere alla prima stagione dove trova 2 goal e 6 assist in 36 partite. Sfortunato nella seconda stagione 2023-24 dove purtroppo subisce due infortuni e il suo minutaggio diminuisce rispetto alla stagione precedente.[5]

Nazionale

Vieira ha giocato con l'Under-18, l'Under-19 e l'Under-20 portoghese; il 19 novembre 2019 esordisce con l'Under-21 partendo titolare nel match di qualificazione per l'Europeo Under-21 2021, realizzando una doppietta contro i pari età norvegesi.

Nel giugno del 2023, viene incluso dal selezionatore Rui Jorge nella rosa della nazionale Under-21 portoghese partecipante agli Europei di categoria, organizzati in Romania e Georgia[6], salvo dovervi rinunciare a causa di un infortunio, venendo sostituito da Diego Moreira.[7]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020Portogallo (bandiera) Porto BSL247------247
2019-2020Portogallo (bandiera) PortoPL82CP+CdL------82
2020-2021PL190CP+CdL2+10UCL61---281
2021-2022PL276CP+CdL5+21+0UCL+UEL2+30---397
2022-2023Inghilterra (bandiera) ArsenalPL221FACup+CdL2+10UEL81---322
2023-2024 PL 11 1 FACup+CdL 0+1 0 UCL 3 0 CS 1 0 16 1
ago.2024PL00FACup+CdL00UCL00---00
Totale Arsenal 33 2 4 0 11 1 1 0 48 3
2024-2025Portogallo (bandiera) PortoPL141CP+CdL2+20+0UEL81SP--222
Totale Porto689141192--9813
Totale carriera122181813031016722
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Porto: 2018-2019

Competizioni nazionali

Porto: 2019-2020, 2021-2022
Porto: 2019-2020, 2021-2022
Porto: 2020
Arsenal: 2023

Individuale

Ungheria-Slovenia 2021
Ungheria-Slovenia 2021

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.