Euroleague Basketball 2017-2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Euroleague Basketball 2017-2018

L'Eurolega di pallacanestro 2017-2018 (chiamata per l'8º anno Turkish Airlines Euroleague per motivi di sponsorizzazione) è la 18ª edizione del massimo campionato tra club europei organizzato da Euroleague Basketball. In totale si tratta della 61ª stagione della principale competizione Europea per club di pallacanestro. Le Final Four si tengono a Belgrado in Serbia, presso la Kombank Arena, dal 18 al 20 maggio 2018.[1]

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Euroleague Basketball 2017-2018
Thumb
Logo della competizione
Competizione Euroleague Basketball
Sport Pallacanestro
Edizione 18ª
Organizzatore Euroleague Basketball
Date dal 12 ottobre 2017
al 20 maggio 2018
Partecipanti 16 (8 alle qualificazioni)
Formula Regular season + play-off + Final Four
Sede finale Kombank Arena, Belgrado
Sito web www.euroleague.net
Risultati
Vincitore Real Madrid
(10º titolo)
Secondo Fenerbahçe
Terzo Žalgiris Kaunas
Quarto CSKA Mosca
Statistiche
Miglior giocatore Luka Dončić
Miglior marcatore Aleksej Šved (740)
Cronologia della competizione
Chiudi

Regolamento e formato

A questa edizione dell'Eurolega partecipano 16 squadre in un unico girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Undici squadre partecipano in quanto possiedono la licenza A di durata quinquennale, le altre cinque sono le campioni di Germania e lega adriatica, le migliori piazzate in Spagna e VTB league escluse le compagini che hanno la licenza A, e la vincente dell'Eurocup. Le prime otto squadre andranno a giocare i playoff al meglio delle 5 gare per qualificarsi alle Final Four che si giocheranno a Belgrado.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Licenza ...
Chiudi
Note
LC: Qualificato attraverso il possesso della licenza.
AC: Qualificato attraverso un club associato. Le associazioni aderenti e i club che partecipano in Eurolega con una licenza annuale. Le licenze sono state assegnate ai club con la migliore posizione nel campionato nazionale nella stagione precedente.
EC: Campione della EuroCup.

Cambi di allenatore

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore uscente ...
SquadraAllenatore uscenteMotivoDataPosto in classificaAllenatore entranteData
Spagna (bandiera) BarcellonaGrecia (bandiera) Giōrgos MpartzōkasLicenziato7 giugno 2017Pre-seasonSpagna (bandiera) Sito Alonso16 giugno 2017[4]
Spagna (bandiera) Saski BaskoniaSpagna (bandiera) Sito AlonsoRisoluzione consensuale16 giugno 2017Argentina (bandiera) Pablo Prigioni16 giugno 2017[5]
Spagna (bandiera) ValenciaSpagna (bandiera) Pedro MartínezFine del contratto20 giugno 2017Spagna (bandiera) Txus Vidorreta20 giugno 2017[6]
Israele (bandiera) Maccabi Tel AvivLettonia (bandiera) Ainārs BagatskisLicenziato16 maggio 2017Croazia (bandiera) Neven Spahija26 giugno 2017[7]
Italia (bandiera) Olimpia MilanoCroazia (bandiera) Jasmin RepešaRisoluzione consensuale3 giugno 2017Italia (bandiera) Simone Pianigiani26 giugno 2017[8]
Russia (bandiera) ChimkiMontenegro (bandiera) Duško IvanovićLicenziato29 giugno 2017Grecia (bandiera) Giōrgos Mpartzōkas30 giugno 2017[9]
Serbia (bandiera) Stella RossaMontenegro (bandiera) Dejan RadonjićFine del contratto15 luglio 2017Serbia (bandiera) Dušan Alimpijević21 luglio 2017[10]
Spagna (bandiera) Saski BaskoniaArgentina (bandiera) Pablo PrigioniDimissioni25 ottobre 201716° (0–3)Spagna (bandiera) Pedro Martínez27 ottobre 2017[11]
Turchia (bandiera) Anadolu EfesCroazia (bandiera) Velimir PerasovićLicenziato16 dicembre 201715° (3–9)Turchia (bandiera) Ergin Ataman18 dicembre 2017[12]
Spagna (bandiera) BarcellonaSpagna (bandiera) Sito AlonsoLicenziato5 febbraio 2018[13]13° (7–14)Serbia (bandiera) Svetislav Pešić9 febbraio 2018[14]
Germania (bandiera) BambergerItalia (bandiera) Andrea TrinchieriLicenziato19 febbraio 2018[15]13° (8–14)Grecia (bandiera) Īlias Kantzourīs19 febbraio 2018[15]
Germania (bandiera) BambergerGrecia (bandiera) Īlias KantzourīsMutuo consenso4 marzo 2018[16]13° (9–15)Italia (bandiera) Luca Banchi4 marzo 2018[16]
Chiudi

Regular season

Riepilogo
Prospettiva

La regular season è iniziata il 12 ottobre 2017 e si concluderà il 6 aprile 2018. Ogni squadra gioca contro le altre 15 avversarie disputando un girone di andata e di ritorno, per un totale complessivo di 30 partite. Alla fine delle 30 giornate, le prime 8 squadre in classifica si qualificheranno per la disputa dei playoff.

Classifica

Aggiornata al 7 aprile 2018.[17]

In colore verde le squadre in "zona" playoff. Al fine della classifica i punti realizzati nei tempi supplementari non vengono conteggiati.

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Squadra Pt G V P PF PS Diff.
1.CSKA Mosca 483024626752377298
2.Fenerbahçe 423021923812208173
3.Olympiakos 383019112268225018
4.Panathīnaïkos 383019112334229143
5.Real Madrid 3830191125762375201
6.Žalgiris Kaunas 363018122417238928
7.Saski Baskonia 3230161424872373114
8.Chimki 3230161423382352-14
9.Málaga 2630131723472435-88
10.Maccabi Tel Aviv 2630131724402530-90
11.Valencia 2430121823362420-84
12.Bamberger 2230111923092446-137
13.Barcellona 223011192456240452
14.Stella Rossa 2230111923332515-182
15.Olimpia Milano 2030102024072530-123
16.Anadolu Efes 143072323212530-209
Chiudi

Risultati

Aggiornati al 7 aprile 2018.

Ulteriori informazioni Risultati, EFS ...
Risultati EFS AXM BKN BRO CZV CSK FCB FBD KHI MTA OLY PAO RMB UNI VBC ZAL
Anadolu Efes Istanbul  73–6881–8269–58104–9580–9883–10784–8973–8581–9458–6181–8274–8874–7982–6670–86
AX Armani Exchange Olimpia 77–64 92–8571–6288–9181–10778–7486–9271–77102–11185–8695–9677–88101–8789–9362–94
Baskonia Vitoria Gasteiz 79–8182–83 103–79103–8481–9085–8269–8387–7783–7286–5485–84105–7588–8263–8084–64
Brose Bamberg 88–7978–8378–72 86–6276–9284–8157–8070–7471–8867–6595–7466–8193–8883–8293–86
Crvena Zvezda mts Belgrado 100–81100–8981–8569–75 59–8590–8263–8070–7987–8489–7863–6979–8280–76106–9077–65
CSKA Mosca 110–7993–8493–8681–7292–81 92–7893–9579–68101–8689–8181–6393–87101–7694–6794–91
FC Barcelona Lassa 85–8981–8373–8681–6688–5485–72 68–8386–8289–6773–5198–7174–10183–9089–7175–81
Fenerbahçe Doğuş 81–7089–7079–7477–6982–5679–8186–82 71–6787–7383–9067–6277–7991–9979–6689–90
Chimki 86–6877–8691–9082–7385–7873–9065–7964–73 69–7782–5478–6178–9568–6675–7085–77
Maccabi FOX Tel Aviv 72–9279–6874–6890–8889–7573–9394–8282–7391–94 68–6975–7690–8378–8994–9181–74
Olympiakos 89–8287–8075–6487–7985–5988–8663–9095–7092–7594–64 62–7092–8380–7580–7085–86
Panathīnaïkos Superfoods 90–7980–7280–7693–8391–7170–7584–7570–6893–6589–7685–87 82–8082–7175–5694–93
Real Madrid 87–68100–9075–73106–8683–8782–6987–7583–8680–8693–8179–8092–75 89–5791–7288–81
Unicaja Málaga 81–6874–7183–8576–8079–6580–8995–9168–6793–8483–6987–8579–9080–75 83–8583–85
Valencia Basket 78–7198–10371–8186–7082–86103–9981–7667–8085–8387–8464–7267–6396–8891–53 63–71
Žalgiris Kaunas 91–8377–6577–9788–8478–7685–7390–7478–8574–8499–8474–6880–7466–8779–7786–82 
Chiudi

Calendario

Aggiornato al 7 aprile 2018. Referti delle partite tratti da http://www.euroleague.net/[18]
Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario CET (UTC+1)

Girone di andata

Ulteriori informazioni Locali, R ...
Chiudi
Ulteriori informazioni Locali, R ...
Chiudi

Girone di ritorno

Ulteriori informazioni Locali, R ...
Chiudi
Ulteriori informazioni Locali, R ...
Chiudi
Ulteriori informazioni Locali, R ...
Chiudi

Statistiche regular season

Statistiche aggiornate al termine della 30ª giornata di regular season.

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Stat., Squadra ...
Stat. Squadra #
PTS Russia (bandiera) CSKA Mosca 89.50
TRB Israele (bandiera) Maccabi Tel Aviv 36.50
ORB Spagna (bandiera) Málaga 12.83
DRB Grecia (bandiera) Olympiakos 25.77
AST Spagna (bandiera) Barcellona 20.50
STL Russia (bandiera) CSKA Mosca 7.67
BLK Israele (bandiera) Maccabi Tel Aviv 3.63
TOV Lituania (bandiera) Žalgiris Kaunas 13.40
PFD Grecia (bandiera) Olympiakos 22.27
PFC Lituania (bandiera) Žalgiris Kaunas 23.60
2P% Russia (bandiera) CSKA Mosca 56.41%
3P% Russia (bandiera) CSKA Mosca 42.74%
FT% Spagna (bandiera) Valencia 82.79%
Chiudi

Fonte: (EN) Statistics, su euroleague.net, Euroleague.

Statistiche individuali

Ulteriori informazioni Stat., Nome ...
Chiudi

Fonte: (EN) Statistics, su euroleague.net, Euroleague.

Play-off

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2017-2018 - Play-off.

Le serie sono al meglio delle 5 partite, secondo il formato 2-2-1: ovvero le gare 1, 2 e 5 si giocano in casa delle teste di serie (prime quattro classificate della stagione regolare). La squadra che si aggiudicherà tre gare si qualificherà per la Final Four.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5
CSKA Mosca Russia (bandiera) 3 – 1 Russia (bandiera) Chimki 98–95 89–84 73–79 89–88
Panathīnaïkos Grecia (bandiera) 1 – 3 Spagna (bandiera) Real Madrid 95–67 82–89 74–81 82–89
Fenerbahçe Turchia (bandiera) 3 – 1 Spagna (bandiera) Saski Baskonia 82–73 95–89 83–88 92–83
Olympiakos Grecia (bandiera) 1 – 3 Lituania (bandiera) Žalgiris Kaunas 78–87 79–68 60–80 91–101
Chiudi

Final Four

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2017-2018 - Final Four.

Le Final Four si sono svolte il 18 e il 20 maggio 2018 alla Kombank Arena di Belgrado. Semifinali e Finali sono state disputate su gara secca.

Tabellone

Semifinali Finale
      
Russia (bandiera) CSKA Mosca 83
Spagna (bandiera) Real Madrid 92
Spagna (bandiera) Real Madrid 85
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 80
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 76
Lituania (bandiera) Žalgiris Kaunas 67 Finale 3º posto
Russia (bandiera) CSKA Mosca 77
Lituania (bandiera) Žalgiris Kaunas 79

Premi

Riconoscimenti individuali

Quintetti ideali

MVP del mese

Ulteriori informazioni Mese, Giornate ...
Mese Giornate Giocatore Squadra Note
2017
Ottobre1 – 4Slovenia (bandiera) Luka DončićSpagna (bandiera) Real Madrid[28]
Novembre5 – 10Grecia (bandiera) Nick CalathesGrecia (bandiera) Panathīnaïkos[29]
Dicembre10 – 15Lituania (bandiera) Paulius JankūnasLituania (bandiera) Žalgiris Kaunas[30]
2018
Gennaio16 – 20Francia (bandiera) Nando de ColoRussia (bandiera) CSKA Mosca[31]
Febbraio21 – 23Russia (bandiera) Aleksej ŠvedRussia (bandiera) Chimki[32]
Marzo24 – 29Georgia (bandiera) Tornik'e ShengeliaSpagna (bandiera) Saski Baskonia[33]
Aprile30 – PO4Stati Uniti (bandiera) Brandon DaviesLituania (bandiera) Žalgiris Kaunas[34]
Chiudi

Miglior giocatore della giornata

Playoff
Ulteriori informazioni Giornata, Giocatore ...
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.