Euroleague Basketball 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Eurolega di pallacanestro 2009-2010 è stato il decimo campionato tra club europei organizzata dall'ULEB. Ha visto la vittoria del Barcellona. Miloš Teodosić venne nominato MVP della regular season, mentre Juan Carlos Navarro venne nominato MVP delle Final Four.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Euroleague Basketball 2009-2010
Competizione Euroleague Basketball
Sport Pallacanestro
Edizione 10ª
Organizzatore Euroleague Basketball
Date 29 settembre 2009 - 9 maggio 2010
Partecipanti 30
Risultati
Vincitore Barcellona
(2º titolo)
Secondo Olympiakos
Terzo CSKA Mosca
Quarto Partizan
Statistiche
Miglior giocatore Miloš Teodosić
Miglior marcatore Linas Kleiza
Cronologia della competizione
Chiudi

Licenza A

Ulteriori informazioni #, Squadra ...
#Squadra
1.Spagna (bandiera) Barcellona
2.Grecia (bandiera) Olympiakos
3.Israele (bandiera) Maccabi Tel Aviv
4.Grecia (bandiera) Panathīnaïkos
5.Italia (bandiera) Mens Sana Siena
6.Spagna (bandiera) Real Madrid
7.Russia (bandiera) CSKA Mosca
   
#Squadra
8.Spagna (bandiera) Saski Baskonia
9.Turchia (bandiera) Efes Pilsen
10.Spagna (bandiera) Málaga
11.Lituania (bandiera) Žalgiris Kaunas
12.Turchia (bandiera) Fenerbahçe
13.Italia (bandiera) Virtus Roma
Chiudi

Squadre partecipanti

Spagna (bandiera) Spagna

Italia (bandiera) Italia

Grecia (bandiera) Grecia

Francia (bandiera) Francia

Turchia (bandiera) Turchia

Lituania (bandiera) Lituania

Germania (bandiera) Germania

Russia (bandiera) Russia

Croazia (bandiera) Croazia

Israele (bandiera) Israele

Polonia (bandiera) Polonia

Serbia (bandiera) Serbia

Slovenia (bandiera) Slovenia

Belgio (bandiera) Belgio

Lettonia (bandiera) Lettonia

Preliminari

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Serie ...
Squadra 1 Serie Squadra 2 Gara 1 Gara 2
Spirou Charleroi111–134Orléanaise Loiret55-5356-81
Ventspils154–161Pall. Treviso78-7376-88
Le Mans123–137Alba Berlino61-6062-77
Aris Salonicco129–156Maroussi69-6760-89
Chiudi

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Serie ...
Squadra 1 Serie Squadra 2 Gara 1 Gara 2
Orléanaise Loiret162-155Pall. Treviso82-7380-82
Alba Berlino145-149Maroussi70-7975–70
Chiudi

Regular Season

Riepilogo
Prospettiva

La Regular Season è iniziata il 15 ottobre 2009 e si è conclusa il 14 gennaio 2010.

Legenda
     Le prime 4 classificate di ogni gruppo passano alla Top 16
     Eliminata

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS P.ti
1.Barcellona 1010083362520
2.Mens Sana Siena 108283068918
3.Žalgiris Kaunas 103767373912
4.Cibona Zagabria 103763774212
5.ASVEL 103768074912
6.Fenerbahçe 103769079912
Chiudi

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS P.ti
1.Olympiakos 108288478718
2.Málaga 107378477517
3.Partizan 105574575715
4.Efes Pilsen[1] 104680879314
5.Lietuvos rytas[1] 104674178414
6.Orléanaise Loiret 102872278812
Chiudi

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS P.ti
1.CSKA Mosca 108273070018
2.Saski Baskonia 107377973517
3.Maccabi Tel Aviv 106479473716
4.Maroussi[2] 104674476414
5.Virtus Roma[2] 104671373714
6.Olimpija Lubiana 101967776411
Chiudi

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS P.ti
1.Real Madrid[3] 108281169018
2.Panathīnaïkos 108279269718
3.Chimki 106474073316
4.Arka Gdynia 104674781014
5.Olimpia Milano 103772474113
6.EWE Oldenburg 101965780011
Chiudi

Top 16

Legenda
     Le prime 2 classificate di ogni gruppo passano ai quarti di finale
     Eliminata

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS P.ti
1.Barcellona 65146539611
2.Partizan 6333894229
3.Panathīnaïkos 6244394428
4.Maroussi 6244194528
Chiudi

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS P.ti
1.Maccabi Tel Aviv 64244442310
2.Real Madrid 6334474449
3.Mens Sana Siena 6334814979
4.Efes Pilsen 6244454538
Chiudi

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS P.ti
1.CSKA Mosca 65149444811
2.Arka Gdynia 6334714559
3.Málaga 6244504528
4.Žalgiris Kaunas 6244545148
Chiudi

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Squadra G V P PF PS P.ti
1.Olympiakos 65153650411
2.Saski Baskonia 6335155219
3.Chimki 6334764879
4.Cibona Zagabria 6154865017
Chiudi

Tabellone

  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  1  Barcellona 3  
8  Real Madrid 1  
     Barcellona 64  
     CSKA Mosca 54  
4  CSKA Mosca 3
  5  Saski Baskonia 1  
       Barcellona 86
     Olympiakos 68
  3  Maccabi Tel Aviv 1  
6  Partizan 3  
     Partizan 80
     Olympiakos 83  
2  Olympiakos 3
  7  Arka Gdynia 1  

Quarti di finale

I quarti di finale si sono giocati dal 23 marzo al 1º aprile 2010 con la formula dei play-off. La formula della serie è 2-2-1: Le gare 1 (23 marzo) e 2 (25 marzo) in casa delle prime classificate, le gare 3 (30 marzo) e 4 (1º aprile) in quella delle seconde. Le gare 5 (non necessarie per nessuna serie) erano infine previste in casa delle prime (7 aprile).

Ulteriori informazioni Squadra 1, Tot. ...
Squadra 1 Tot. Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5
Barcellona3-1Real Madrid68-6163-7084-7384-78
Maccabi Tel Aviv1-3Partizan77-8598-7873-8167-76
CSKA Mosca3-1Saski Baskonia86-6383-6353-6674-70
Olympiakos3-1Arka Gdynia83-7990-7378-8186-70
Chiudi

Final Four

La Final Four si sono disputate a Parigi dal 7 al 9 maggio presso il Palais Omnisport. Le due squadre vincitrici delle semifinali si sfidano nella finale del 9 maggio, mentre le due sconfitte si incontrano in una partita per decretare la squadra terza classificata della manifestazione.

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Tot. ...
Squadra 1 Tot. Squadra 2
Barcellona64-54CSKA Mosca
Partizan80-83[4]Olympiakos
Chiudi

Finale 3º/4º posto

Ulteriori informazioni Squadra 1, Tot. ...
Squadra 1 Tot. Squadra 2
CSKA Mosca90-88[4]Partizan
Chiudi

Finale 1º/2º posto

Ulteriori informazioni Squadra 1, Tot. ...
Squadra 1 Tot. Squadra 2
Barcellona86-68Olympiakos
Chiudi
Ulteriori informazioni Eurolega 2009-2010 ...
Eurolega 2009-2010

Thumb

Barcellona
2º titolo
Chiudi

Formazione vincitrice

Ulteriori informazioni N°, Naz. ...
Naz. Ruolo Sportivo Alt.
5 Italia (bandiera) G Gianluca Basile 192 cm
8 Spagna (bandiera) AG Jordi Trias 206 cm
9 Spagna (bandiera) P Ricky Rubio 192 cm
10 Slovenia (bandiera) P Jaka Lakovič 186 cm
11 Spagna (bandiera) G Juan Carlos Navarro 192 cm
13 Rep. Ceca (bandiera) G Luboš Bartoň 202 cm
17 Spagna (bandiera) C Fran Vázquez 209 cm
21 Senegal (bandiera) C Boniface Ndong 213 cm
22 Spagna (bandiera) G Xavi Rabaseda 197 cm
23 Stati Uniti (bandiera) AG Terence Morris 206 cm
24 Spagna (bandiera) P Víctor Sada 193 cm
25 Slovenia (bandiera) AG Erazem Lorbek 204 cm
33 Stati Uniti (bandiera) AP Pete Mickeal 199 cm
44 Spagna (bandiera) G Roger Grimau 196 cm
Spagna (bandiera) All. Xavier Pascual
Chiudi

Statistiche individuali

Punti

Ulteriori informazioni Posizione, Nome ...
Posizione Nome Squadra Partite Punti PPG
1.Lituania (bandiera) Linas KleizaGrecia (bandiera) Olympiakos1321616.62
2.Stati Uniti (bandiera) Qyntel WoodsPolonia (bandiera) Prokom Gdynia1321416.46
3.Croazia (bandiera) Marko TomasCroazia (bandiera) Cibona Zagabria1320515.77
4.Polonia (bandiera) David LoganPolonia (bandiera) Prokom Gdynia1320315.62
5.Stati Uniti (bandiera) Trajan LangdonRussia (bandiera) CSKA Mosca1218415.33
Chiudi

Rimbalzi

Ulteriori informazioni Posizione, Nome ...
Posizione Nome Squadra Partite Rimbalzi RPG
1.Stati Uniti (bandiera) Travis WatsonLituania (bandiera) Žalgiris Kaunas1010110.10
2.Lituania (bandiera) Linas KleizaGrecia (bandiera) Olympiakos13967.38
3.Stati Uniti (bandiera) Lawrence RobertsSerbia (bandiera) Partizan Belgrado12887.33
4.Russia (bandiera) Viktor ChrjapaRussia (bandiera) CSKA Mosca13947.23
5.Lituania (bandiera) Robertas JavtokasRussia (bandiera) Chimki13846.46
5.Stati Uniti (bandiera) Qyntel WoodsPolonia (bandiera) Prokom Gdynia13846.46
Chiudi

Assist

Ulteriori informazioni Posizione, Nome ...
Posizione Nome Squadra Partite Assist APG
1.Grecia (bandiera) Theodōros PapaloukasGrecia (bandiera) Olympiakos10676.70
2.Montenegro (bandiera) Omar CookSpagna (bandiera) Unicaja Málaga13735.62
3.Stati Uniti (bandiera) Terrell McIntyreItalia (bandiera) Montepaschi Siena13695.31
4.Spagna (bandiera) Ricky RubioSpagna (bandiera) FC Barcelona13655.00
5.Russia (bandiera) Viktor ChrjapaRussia (bandiera) CSKA Mosca13594.54
Chiudi

Premi

Riconoscimenti individuali

Quintetti ideali

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.