Erice Catarratto

vino bianco DOC della provincia Trapani, Sicilia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L’Erice Catarratto è un vino DOC prodotto nell'area collinare circostante il territorio dell'agro ericino, i cui vigneti sono situati tra i 200 e i 650 metri d'altitudine, in parte dei comuni di Buseto Palizzolo, Erice, Valderice, Custonaci, Castellammare del Golfo, Trapani. Tutti in provincia di Trapani.

Fatti in breve Dettagli, Stato ...
Erice Catarratto
Dettagli
Stato Italia
Resa (uva/ettaro)11,0 t
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
12,0%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
12,0%
Estratto secco
netto minimo
18,0 g/l
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
20/10/04 e 20/05/11  
Gazzetta Ufficiale del04/11/04 n 253
15/06/11 n 137
Vitigni con cui è consentito produrlo
[senza fonte]
Chiudi

Vitigni con cui è consentito produrlo

  • Catarratti minimo 85%
  • altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, idonei alla coltivazione della Regione Siciliana, fino ad un massimo del 15%.[1]

Caratteristiche organolettiche

  • colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli;
  • profumo: delicato;
  • sapore: secco, armonico con buona persistenza;

Storia

Abbinamenti consigliati

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • nessun dato disponibile

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.