Timeline
Chat
Prospettiva

Eraldo Affinati

scrittore italiano (1956-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Eraldo Affinati
Remove ads

Eraldo Affinati (Roma, 21 febbraio 1956) è uno scrittore italiano.

Thumb
Eraldo Affinati nel 2016

Biografia

Eraldo Affinati è nato nel 1956 a Roma dove vive e lavora.

Alla didattica e alla produzione letteraria affianca un’intensa attività di conferenziere e formatore. Nel 2008 insieme alla moglie, Anna Luce Lenzi, ha fondato la Scuola Penny Wirton per l’insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti. Fabio Pierangeli gli ha dedicato una monografia intitolata La scuola del dono (Studium editore, 2019).

Il 27 gennaio 2021 ha tenuto la prolusione inaugurale sulla Shoah al Palazzo del Quirinale[1]. Il 7 maggio 2021 è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana per motu proprio del Presidente Sergio Mattarella.[2]

Nel 2023 Stefano Massari gli ha dedicato il documentario Da un mondo all'altro, https://www.disforme.net/eraldoaffinati.[3]

Remove ads

Opere

Curatele

  • Mario Rigoni Stern, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, 2018. [Edizione a tiratura limitata a 1000 copie]
  • Storie dall'Altipiano, Collana I Meridiani, Milano, Mondadori, 2003, ISBN 978-88-045-1346-9.
  • Trilogia dell'Altipiano. Storia di Tönle. L'anno della vittoria. Le stagioni di Giacomo, Torino, Einaudi, 2010, ISBN 978-88-062-0414-3.
Remove ads

Riconoscimenti

Premi alla carriera

  • 2016: Premio nazionale "un và a zezz 2016", AVIS di Riolo Terme[19].
  • 2017: Premio Montale Fuori di Casa 2017, Genova[20]
  • 2020: Premio Cesare Pavese, Santo Stefano Belbo[21].
  • 2023: Premio Luciano Bianciardi, Milano.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads