Enio Bonaldi

allenatore di calcio e calciatore italiano (1964-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Enio Bonaldi (Venturina Terme, 7 marzo 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Enio Bonaldi
Nazionalità Italia
Altezza183 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
1983-1984Cecina
Squadre di club1
1984-1985Cecina30 (10)
1985-1987Casertana57 (18)
1987-1988Barletta28 (2)
1988-1991Modena97 (22)
1991-1992Avellino35 (7)
1992-1993Venezia44 (10)
1994Vicenza24 (4)
1994Venezia8 (1)
1995Lecce19 (4)
1995-1998Livorno106 (43)
1999-2000Pistoiese22 (6)
2002-2003 Venturina4 (0)
Carriera da allenatore
2004-2005Armando Picchi
2007-2008Cecina
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 luglio 2015
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Gioca nel Cecina (un anno in Serie D) e nella Casertana (due in C1), prima di approdare, nel 1987, al Barletta dove gioca 28 gare (con 2 gol) in Serie B.

L'anno seguente viene ceduto al Modena in Serie C1 dove alla seconda stagione contribuisce alla promozione Serie B, rimanendo poi in gialloblù per un altro anno.

Nel 1991 si trasferisce all'Avellino dove gioca da titolare una stagione in Serie B. In seguito continuerà a calcare i campi della serie cadetta con le maglie di Venezia, Vicenza e Lecce.

Nel 1995 passa al Livorno in Serie C2, che nel 1997 aiuta a salire in Serie C1 grazie alle sue 19 reti in campionato che gli consentono anche di diventare capocannoniere del girone B della C2. Nel gennaio 1999 passa alla Pistoiese, dove è di nuovo importante nella scalata dalla C1 alla Serie B, categoria nella quale giocherà le sue ultime 8 partite da professionista. Nel 2001, appese le scarpe al chiodo, ricopre anche il ruolo di Team Manager degli arancioni.[1]

Nel 2002 ha fatto 4 apparizioni coi dilettanti del Venturina, società del paese dove è nato.

Complessivamente ha totalizzato 199 presenze (con 35 reti) in Serie B.

Allenatore

Allena dal 2004 nelle serie inferiori toscane.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Modena: 1989-1990

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.