Endonevrio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Endonevrio

Con il termine endonevrio o endonervio ci si riferisce ad un sottile strato di tessuto connettivo che racchiude una fibra nervosa (guaina mielinica + assone del neurone).[1]

Fatti in breve Endonervio, Anatomia del Gray ...
Endonervio
Thumb
Sezione trasversale del nervo tibiale umano.
Thumb
La struttura di un nervo
Anatomia del Gray(EN) Pagina 728
Nome latinoEndoneurium
Identificatori
MeSHEndoneurium
A08.800.800
TAA14.2.00.014
FMA52586
Chiudi

Caratteristiche

La sostanza fondamentale è costituita da sottili fasci di fibre tipiche del connettivo lasso che presenta anche fibre reticolari di collagene, prodotte dalle sottostanti cellule di Schwann. È in continuità con i setti che si approfondano dallo strato più intimo del perinervio. In prossimità della terminazione dell'assone della fibra nervosa l'endonervio si riduce sino a poche fibre reticolari disposte attorno alla lamina basale delle cellule di Schwann.

Localizzato principalmente nei nervi del sistema nervoso periferico, l'endonevrio è situato anche nella regione periferica della zona di transizione del nervo vestibolococleare.[2]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.