Emily Blunt

attrice britannica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emily Blunt

Emily Olivia Laura Blunt (Londra, 23 febbraio 1983) è un'attrice britannica naturalizzata statunitense.

Thumb
Emily Blunt agli Screen Actors Guild Awards 2019

Ha ottenuto il riconoscimento per il suo ruolo nel film My Summer of Love (2004) e nel film televisivo Gideon's Daughter (2006), che le è valso il Golden Globe nella sezione migliore attrice non protagonista in una serie. Il successo internazionale arriva poi con i film Il diavolo veste Prada (2006), The Young Victoria (2009), Il pescatore di sogni (2011), Into the Woods (2014) e con il ruolo di Mary Poppins ne Il ritorno di Mary Poppins (2018).

Nel 2019 ha vinto lo Screen Actors Guild Award nella sezione migliore attrice non protagonista per la sua interpretazione nel film A Quiet Place - Un posto tranquillo (2018), diretto dal marito John Krasinski.

Nel 2023 ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione nel pluripremiato film biografico Oppenheimer, per il quale si è aggiudicata lo Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico e ha ricevuto la sua prima candidatura al Premio Oscar come miglior attrice non protagonista.

Biografia

Emily Blunt è nata a Wandsworth, un distretto a sud-ovest di Londra, da una famiglia dell'alta borghesia britannica.[1] È la seconda di quattro figli nati da Joanna Mackie, ex attrice e insegnante, e dall'avvocato Oliver Simon Peter Blunt. I suoi fratelli sono Felicity, Sebastian e Susannah. Fra i sette ed i quattordici anni ha sviluppato un certo grado di balbuzie, riuscendo in seguito a controllare il proprio eloquio anche grazie ad un insegnante di recitazione.[2]

Frequentò la Ibstock Place School a Roehampton, nel sud-ovest di Londra, e all'età di 16 anni andò alla Hurtwood House a Dorking, nel Surrey, un college privato noto per il suo programma di arti dello spettacolo. Nel 2000 fu selezionata per partecipare al Festival del Teatro di Edimburgo, dove fu scoperta da un agente e iniziò la sua carriera.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Emily Blunt al Toronto International Film Festival 2012

Dopo gli studi di recitazione inizia la sua gavetta in teatro dove lavora in Romeo e Giulietta di William Shakespeare. Debuttò sul piccolo schermo nel 2003 con il film Boudica, diretto da Bill Anderson. Nello stesso anno interpretó la regina Catherine Howard nella miniserie tv Henry VIII. In seguito partecipò ad altre produzioni televisive come ad un episodio della serie TV Poirot, intitolato Poirot sul Nilo.

Il primo ruolo importante arrivò nel 2004, al cinema, in My Summer of Love, film di Paweł Pawlikowski riguardante l'amore lesbo tra due adolescenti. Nel 2005 recita nel film TV Gideon's Daughter, per il quale si aggiudicò un Golden Globe; questo la fece notare ad Hollywood, tanto che nel 2006 recitò al fianco di Susan Sarandon ne Le verità negate.[3] La vera fama e popolarità le arrivarono grazie all'interpretazione dell'inquieta e allarmante collega di Anne Hathaway ne Il diavolo veste Prada: testate importanti come Entertainment Weekly e l'attrice Meryl Streep hanno tessuto le sue lodi, per la sua interpretazione che rubò la scena alla Hathaway.[4] Grazie a questo ruolo ottenne una candidatura ai Golden Globe per la migliore attrice non protagonista. Nel 2007 lavorò in film come Il club di Jane Austen con Maria Bello, L'amore secondo Dan con Steve Carell e La guerra di Charlie Wilson con Tom Hanks e Julia Roberts.

Nel 2009 interpretò la regina Vittoria nel film The Young Victoria,[5] diretto da Jean-Marc Vallée e scritto da Julian Fellowes, con Miranda Richardson nel ruolo della Duchessa di Kent, madre di Vittoria, e di Rupert Friend nel ruolo del principe consorte Alberto; per questa interpretazione fu candidata al Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico.[6] Nel 2011 l'attrice venne scelta da Yves Saint Laurent come testimonial del profumo Opium.[7] Nel 2011 recitò nel fantastico I guardiani del destino, al fianco di Matt Damon.[1] Nel 2012 fu nel cast di Looper e nel 2014 recitò in due pellicole, Edge of Tomorrow - Senza domani e Into the Woods, musical dove tornò a condividere la scena con Meryl Streep. L'anno successivo fu protagonista della pellicola Sicario, diretta da Denis Villeneuve e presentata in anteprima al Festival di Cannes.[8]

Nel 2016 fu tra i protagonisti della pellicola Il cacciatore e la regina di ghiaccio, prequel del film del 2012 Biancaneve e il cacciatore. Il cast è completato da Charlize Theron, Jessica Chastain e Chris Hemsworth.[9] Sempre nel 2016 interpretò Rachel Watson nell'adattamento cinematografico del romanzo best seller di Paula Hawkins La ragazza del treno.[10] Sempre in quell'anno fu scelta per interpretare Mary Poppins nel Il ritorno di Mary Poppins, sequel del classico Mary Poppins del 1964, e adattamento cinematografico del libro di P. L. Travers, Mary Poppins ritorna.[11] La pellicola è uscita nelle sale cinematografiche il 19 dicembre 2018.

Nel 2018 fu anche protagonista del film A Quiet Place - Un posto tranquillo, nel quale recitò accanto al marito John Krasinski, quest'ultimo nella veste anche di regista e sceneggiatore della pellicola. Il film narra le vicende di una famiglia costretta a vivere nel silenzio assoluto, per evitare l'attenzione di una razza aliena che attacca non appena sente un rumore. .[12] Il film è stato un successo sia di critica che di pubblico, incassando 340 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni.[13] Nello stesso anno prese parte al sequel, A Quiet Place II, accanto a Cillian Murphy.[14]. È da ricordare che nel 2021 è stata protagonista del film Jungle Cruise.

Nel 2023 interpreta "Katherine "Kitty" Oppenheimer" nel film campione di incassi Oppenheimer, diretto da Christopher Nolan, ruolo che le frutta una candidatura ai premi Oscar e ai Golden Globe per la miglior attrice non protagonista.

Nel 2024 affianca Ryan Gosling nel film The Fall Guy, diretto da David Leitch.

Vita privata

Thumb
Emily Blunt con il marito John Krasinski ai Golden Globe 2013

Blunt ha avuto una relazione di tre anni con il cantante canadese Michael Bublé. L'attrice ha partecipato ai cori del brano Me and Mrs. Jones incluso nell'album dell'ex fidanzato Call Me Irresponsible.[15]

Nel 2009 si è fidanzata con l'attore e regista John Krasinski,[16] che ha sposato il 10 luglio 2010.[17] La coppia ha due figlie.[18][19][20] Nell'agosto 2015 ha ottenuto la cittadinanza statunitense.[21]

È cognata dell'attore Stanley Tucci, il quale è sposato con la sorella dell'attrice, Felicity Blunt.[22]

Filmografia

Attrice

Cinema

Televisione

Doppiatrice

Teatro

Riconoscimenti

Thumb
Emily Blunt nel 2015
  • Screen Actors Guild Award
  • Teen Choice Awards
    • 2006 – Candidatura alla miglior attrice emergente per Il diavolo veste Prada
    • 2014 – Candidatura alla miglior attrice di film d'azione per Edge of Tomorrow – Senza domani[44]
    • 2019 – Candidatura alla miglior attrice in un film fantasy/sci-fi per Il ritorno di Mary Poppins[45]
  • Yoga Awards
    • 2017 – Peggior attrice straniera per La ragazza del treno

Doppiatrici italiane

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Emily Blunt è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.