Emanuele Salce

attore e regista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emanuele Salce

Emanuele Timothy Salce (Londra, 7 agosto 1966) è un attore e regista italiano.

Thumb
Emanuele Salce nel 2022

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio dell'attore e regista Luciano Salce e di Diletta D'Andrea, si è diplomato in regia al Centro sperimentale di cinematografia nel 1991. Dopo alcune esperienze come regista di documentari per Videosapere e il Dipartimento Scuola Educazione della Rai, è stato assistente alla regia di Dino Risi, Ettore Scola, Marco Risi, Livia Giampalmo e Pasquale Squitieri, apparendo occasionalmente come attore (Concorrenza sleale, Le barzellette).

Gli anni 2000[1] hanno visto un’intensificazione della sua attività di attore nel cinema (Colpo d'occhio[2], Il padre e lo straniero), in televisione, e soprattutto in teatro (La parola ai giurati[3], La baita degli spettri, Riccardo III, Il topo nel cortile[4]).

Sempre in teatro, come autore, ha realizzato lo spettacolo Mumble mumble[5], presentato per la prima volta al Teatro Cometa Off di Roma nel 2010[6], e poi replicato nelle stagioni successive[7] con successo sempre crescente[8][9][10]). In quest’opera, servendosi del critico Andrea Pergolari come co-autore, ha raccontato, con i moduli del paradosso e del grottesco, la sua condizione di orfano di due padri artistici: Luciano Salce e Vittorio Gassman (con cui Emanuele ha vissuto dall'età di due anni, una volta che sua madre Diletta era divenuta compagna di vita di Gassman).

Nel 2009, sempre insieme a Pergolari, ha descritto la figura del padre Luciano a vent'anni dalla scomparsa nel volume Una vita spettacolare e nel documentario L'uomo dalla bocca storta[11][12][13][14][15][16], che è stato presentato al IV Festival Internazionale del Film di Roma[17][18], al Biografilm di Bologna (2010)[19], al premio Sergio Amidei (2011)[20] ed ha avuto la menzione speciale come miglior documentario sul cinema ai Nastri d'argento 2010[21][22].

È socio del Mensa Italia dal 1987[23].

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Regista

  • La lunga strada – cortometraggio documentaristico (2002)

Teatro

Attore

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.