Emanuele Borromeo

marchese di Angera, militare e politico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emanuele Borromeo

Emanuele Borromeo Arese, XIII marchese di Angera (Milano, 27 maggio 1821Roma, 28 febbraio 1906), è stato un nobile, politico e militare italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XVIII legislatura.

Fatti in breve Senatore del Regno d'Italia, Durata mandato ...
Emanuele Borromeo Arese
Thumb

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato29 novembre 1892 
28 febbraio 1906
Legislaturadalla XVIII (nomina 10 ottobre 1892)
Tipo nominaAutocandidatura per Categoria: 3
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato23 novembre 1874 
27 settembre 1892
LegislaturaXII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII
Gruppo
parlamentare
Destra
CollegioRho (XII-XIV)
Milano II (XV-XVII)
Incarichi parlamentari
XIV
  • Questore (26 maggio 1880 - 2 ottobre 1882)
  • Questore della Commissione permanente per la biblioteca della Camera (31 maggio 1880 - 25 settembre 1882)

XV

  • Questore (22 novembre 1882 - 27 aprile 1886)
  • Questore della Commissione permanente per la biblioteca della Camera (27 novembre 1882 - 27 aprile 1886)

XVI

  • Questore (10 giugno 1886 - 22 ottobre 1890)
  • Questore della Commissione di vigilanza sulla biblioteca della Camera (19 giugno 1886 - 4 settembre 1887; 23 novembre 1887 - 4 gennaio 1889; 2 febbraio 1889 - 20 luglio 1889; 11 dicembre 1889 - 3 agosto 1890; 10 dicembre 1890 - 27 settembre 1892)

XVII

  • Questore della Commissione di vigilanza sulla biblioteca della Camera (16 dicembre 1890 - 27 settembre 1892)
Sito istituzionale

Dati generali
Prefisso onorificoSua Eccellenza
Don
Suffisso onorificoGrande di Spagna
ProfessioneMarchese di Angera
Chiudi
Fatti in breve Nascita, Morte ...
Emanuele Borromeo Arese
NascitaMilano, 27 maggio 1821
MorteRoma, 28 febbraio 1906
ReligioneCattolicesimo
Dati militari
Paese servito Impero austriaco
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Forza armata Esercito imperiale austriaco
Esercito piemontese
Regio esercito
ArmaEsercito
Anni di servizio1848 - 1861
GradoCapitano
GuerrePrima guerra d'indipendenza italiana
Seconda guerra d'indipendenza italiana
Studi militariScuola militare di Vienna
voci di militari presenti su Wikipedia
Chiudi
Fatti in breve Marchese di Angera, In carica ...
Emanuele Borromeo Arese, XIII marchese di Angera
Marchese di Angera
Thumb
Stemma
In carica27 febbraio 1874 
28 febbraio 1906
PredecessoreVitaliano VIII Borromeo
SuccessoreEmilio Borromeo
TrattamentoSua Eccellenza
Don
OnorificenzeGrande di Spagna
Altri titoliConte di Arona
Conte delle Degagne di San Maurizio
Conte di San Martino
Conte di Maccagno
Signore di Omegna
Signore di Cannobio, Vergante, Vegezzo, Agrate, Palestro, Camairago, Guardasone, Laveno
Consignore della Pieve di Seveso
Patrizio Milanese
NascitaMilano, 27 maggio 1821
MorteRoma, 28 febbraio 1906 (84 anni)
DinastiaBorromeo
PadreVitaliano VIII Borromeo
MadreMaria D'Adda
ReligioneCattolicesimo
Chiudi

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Renato III Borromeo Arese Giovanni Benedetto Borromeo Arese  
 
Clelia Grillo  
Giberto V Borromeo Arese  
Marianna Erba Odescalchi Baldassarre Erba Odescalchi  
 
Maria Maddalena Borghese  
Vitaliano VIII Borromeo Arese  
Ferdinando Cusani, VI marchese di Chignolo Girolamo Cusani, V marchese di Chignolo  
 
Giuseppina de Silva  
Maria Elisabetta Cusani  
Claudia Litta Visconti Arese Pompeo Giulio Litta Visconti Arese, VI marchese di Gambolò  
 
Maria Elisabetta Visconti Borromeo Arese  
Emanuele Borromeo  
Giovanni Battista D'Adda, V marchese di Pandino Febo D'Adda, IV marchese di Pandino  
 
 
Febo D'Adda, VI marchese di Pandino  
Margherita Litta Visconti Arese Pompeo Giulio Litta Visconti Arese, VI marchese di Gambolò  
 
Maria Elisabetta Visconti Borromeo Arese  
Maria D'Adda  
Johann Emanuel Joseph von Khevenhüller-Metsch Johann Joseph von Khevenhüller  
 
Karoline von Metsch  
Maria Leopoldina von Khevenhueller-Metsch  
Maria Giuseppina Mezzabarba Pio Mezzabarba  
 
Laura Olevano  
 

Onorificenze

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.