Emanuel Mendez da Costa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emanuel Mendez da Costa (5 giugno 171731 maggio 1791) è stato un botanico, naturalista e filosofo inglese, nonché collezionista di note preziose, di manoscritti e di aneddoti dei letterati..

Biografia

Da Costa fu eletto uno dei primi membri ebrei della Royal Society of London nel 1747 e divenne il loro bibliotecario. Nel 1767, dopo aver scoperto che stava trattenendo le tasse di iscrizione dei membri, fu ritenuto colpevole di frode e condannato a cinque anni nel carcere dei debitori.[1]

Era anche un collega della Society of Antiquaries of London; membro della Società botanica fiorentina, dell'Aurelian Society e della Gentleman's Society at Spalding.

Opere

Tra le sue opere si ricordano:

  • A Natural History of Fossils, 1757
  • Elements of Conchology, or An Introduction to the Knowledge of Shells, 1776 (illustrato da Peter Brown);
  • British Conchology, 1778
  • diversi importanti documenti nella rivista Philosophical Transactions of the Royal Society


{{{1}}}Wikidata P428 è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Emanuel Mendez da Costa.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
da Costa è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Emanuel Mendez da Costa.
Categoria:Taxa classificati da Emanuel Mendez da Costa

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.