aracnologa britannica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Elizabeth Bangs Bryant (Cambridge, 7 aprile 1875 – Cambridge, 6 gennaio 1953) è stata un'aracnologa statunitense.
Allieva dell'entomologo e aracnologo James Henry Emerton, scoprì dai primi anni una predilezione per le ricerche sul campo e per il mondo dei ragni.[1]
Ha lavorato al Museum of Comparative Zoology di Cambridge[2], dove scrisse il suo primo lavoro nel 1908[3]. A consacrarla come osservatrice diligente e scrupolosa nel variegato mondo dei ragni fu la relazione sulla spedizione ad Antigua e Barbados del 1923[1][4].
Pur con mezzi non proprio all'altezza degli studi da compiere (l'illuminazione del microscopio proveniva da un faretto di automobile modificato), la sua diligenza e precisione nel riportare i dettagli ne fecero ben presto un punto di riferimento nel campo[1].
Di seguito, alcuni dei taxa descritti:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.