Elisabetta da Montefeltro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Elisabetta da Montefeltro (Urbino, 1462[1] – Ferrara, 1521[2]) fu una nobildonna urbinate e signora di Rimini.
Biografia
Era la secondogenita di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, e della seconda moglie Battista Sforza, figlia di Alessandro Sforza.
Venne data in sposa a Roberto Malatesta, signore di Rimini[3], il quale aveva combattuto al fianco del futuro suocero in varie occasioni[4]. Il matrimonio avvenne a Rimini il 25 giugno 1475[5]
Diede al marito una figlia[6], Battista, che le premorì.
Elisabetta rimase vedova il 10 settembre 1482, nello stesso giorno in cui morì anche il padre Federico.
Fece ritorno a Urbino, dove si ritirò nel monastero di Santa Chiara, fatto costruire da suo padre e da lei modificato[7], assumendo il nome di suor Chiara.
Si trasferì poi a Ferrara, nel monastero di San Bernardino, dove morì forse nell'agosto 1521[2] o secondo altre fonti nella seconda metà del decennio, precisamente dopo il 28 novembre 1525.[1][6]
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Antonio II da Montefeltro | Federico II da Montefeltro | ||||||||||||
Teodora Gonzaga | |||||||||||||
Guidantonio da Montefeltro | |||||||||||||
Agnesina di Vico | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Federico da Montefeltro | |||||||||||||
Guido Paolo Accomanducci | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elisabetta degli Accomanducci | |||||||||||||
... | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elisabetta da Montefeltro | |||||||||||||
Muzio Attendolo Sforza | Giovanni Attendolo | ||||||||||||
Elisa Petraccini | |||||||||||||
Alessandro Sforza | |||||||||||||
Lucia Terzani | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Battista Sforza | |||||||||||||
Piergentile da Varano | Rodolfo III da Varano | ||||||||||||
Costanza Smeducci | |||||||||||||
Costanza da Varano | |||||||||||||
Elisabetta Malatesta | Galeazzo Malatesta | ||||||||||||
Battista Malatesta | |||||||||||||
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.