Timeline
Chat
Prospettiva
Elettrotreno Newag Impuls
Famiglia di treni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Newag Impuls sono degli elettrotreni prodotti dall'omonima azienda polacca.
Remove ads
Caratteristiche
La famiglia di treni Impuls è costituita da unità multiple elettriche a pianale ribassato dotate di un sistema di monitoraggio interno completo, aria condizionata, sistema di informazione dei passeggeri e, se richiesto, possono disporre di distributori automatici di biglietti.
Il loro interno è adatto alle esigenze dei passeggeri a mobilità ridotta. Presenta pavimenti inclinati, gradini ripiegati, ampie navate e uno spazio designato per disabili e biciclette. Nel veicolo vengono utilizzati i carrelli a motore e i carrelli Jacobs (montati ogni due casse). I carrelli hanno un moderno sistema di ingranaggi e sistemi di sospensione a molla a due stadi che attenuano efficacemente le vibrazioni, migliorando così il comfort durante il viaggio.
A seconda del numero di casse gli Impuls dividono in "37WE" (due casse), "36WE" (tre), "31WE" (quattro), "45WE" (cinque), "35WE" (sei).
Remove ads
Utilizzatori
Riepilogo
Prospettiva
Ferrovie del Sud Est

L'Impuls 36WE è impiegato, con la classificazione ANSFISA di ETR 322, anche dalle Ferrovie del Sud Est, nella cui storia risulta il primo elettrotreno. Dispone di 4 porte per i viaggiatori, più 2 per il personale su entrambi gli estremi del treno, con delle pedane per l'ingresso dei disabili che si azionano automaticamente all'apertura delle porte e all'interno sono presenti 177 posti a sedere.
A metà 2019 entrano in servizio i primi 5 treni e tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021 entrano in servizio gli ultimi 6, per un ordine di 11 unità totali senza ulteriore discendenza.[1] Questi sono entrati in servizio sporadico già dal 2019 e poi regolare nel 2021 sulla linea Mungivacca-Putignano e ad ottobre 2023 in servizio regolare dopo alcune notti di test sulla linea Bari-Taranto nel tratto Putignano-Martina Franca, per affiancare sporadicamente gli ATR 220, da trasferire, invece, più a sud. Con la consegna delle unità dalla 006 fino alla 011, la livrea rossa, bianca e nera è stata cambiata con la livrea DPR ed inoltre, queste unità, sono dotate di prese elettriche a servizio dei viaggiatori a differenza delle prime 5 unità che ne sono sprovviste.[2]
Nel 2023 l'unità 004 cambia livrea dalla ex livrea bianca e nera ad una variante della livrea DPR verde e grigia La sostenibilità viaggia in treno.[3]
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads