calciatore e allenatore di calcio ungherese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Elemér Berkessy, noto anche col nome italianizzato Emilio Berkessy (Nagyvárad, 20 giugno 1905 – Barcellona, 7 luglio 1993), è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese.
Elemér Berkessy | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Ungheria | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1937 - giocatore 1958 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo aver iniziato la carriera nelle formazioni rumene del CA Oradea e del Jiul Petroșani, viene ingaggiato dal Ferencvárosi TC, prima di trasferirsi in Europa occidentale, nella Ligue 1 con l'RC Paris, nella Primera División con il FC Barcelona, e ritornare in Francia, per chiudere la carriera al Le Havre.
Inizia la carriera di allenatore in Italia, al Vicenza, per poi sedere sulle panchine della Biellese e del Rosignano Solvay[1].
Si trasferisce quindi in Spagna, al Real Saragozza, diviene poi il primo allenatore straniero ad allenare in Football League, il Grimsby Town; viene poi chiamato alla guida della squadra belga del K. Beerschot V.A.C., prima di far ritorno nella Primera División alla guida dell'RCD Espanyol.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.