Timeline
Chat
Prospettiva

Egon von Fürstenberg

principe e stilista svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Egon von Fürstenberg
Remove ads

Egon von Fürstenberg (Losanna, 29 giugno 1946Roma, 11 giugno 2004) è stato un principe e stilista tedesco.

Fatti in breve Principe di Fürstenberg, In carica ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Infanzia

Thumb
Egon von Fürstenberg insieme al fratello minore Sebastian e alla sorella Ira nel 1955

Il principe Eduard Egon Peter Paul Giovanni von und zu Fürstenberg era figlio di Tassilo Fürstenberg e della sua prima moglie, Clara Agnelli, sorella di Gianni e Umberto Agnelli. Egon aveva una sorella maggiore, Ira, ed un fratello minore, Sebastien. La seconda moglie del padre, Cecilia Amelia Hudson Blaffer, gli diede due fratellastri.

Egon von Fürstenberg nacque a Losanna in Svizzera, fu battezzato da Angelo Giuseppe Roncalli (futuro papa Giovanni XXIII che all'epoca era nunzio apostolico in Francia) e crebbe a Venezia.

Carriera nella moda

Cominciò a lavorare nel campo della moda presso Macy's, studiando contemporaneamente alla Parson's School of Design.[1] Cominciò a disegnare collezioni moda femminili per taglie forti, ed in seguito espanse la propria produzione al prêt-à-porter e ai profumi, licenziando anche una linea di alta moda, con sede a Roma.

Matrimonio

Il 16 luglio 1969 sposò Diane Simone Michelle Halfin, nonostante le opposizioni degli altri membri della famiglia Fürstenberg, che obiettavano sul fatto che Diane fosse ebrea. La coppia ebbe due figli, il principe Alexandre Egon (1970) e la principessa Tatiana Desirée (1971), ma in seguito divorziò.

Anche Diane von Fürstenberg intraprese la carriera di stilista, ottenendo un grande successo con la propria casa di moda. Nel 2000 in occasione del World Gay Pride di Roma, Egon dichiarò pubblicamente la propria bisessualità in un'intervista al quotidiano La Repubblica[2].

Ultimi anni e morte

Fürstenberg scrisse due libri: The Power Look,[3] (pubblicato in Italia col titolo Il vero signore si veste, Longanesi, 1988) una guida alla moda ed al buon gusto, e The Power Look at Home: Decorating for Men,[4] un libro sull'arredamento. Von Fürstenberg creò anche un brand di design d'interni nel 1981.[1] Egon von Fürstenberg morì all'ospedale Spallanzani di Roma l'11 giugno 2004, solamente 15 giorni dopo lo zio Umberto Agnelli. Lo stilista è sepolto nella tomba di famiglia a Strobl nel Salzkammergut in Austria.

Remove ads

Discendenza

Il principe Egon e Diane Halfin ebbero due figli:

  • Principe Alexandre Egon (n. 1970);
  • Principessa Tatiana Desirée (n. 1971).

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Karl Egon IV von Fürstenberg Karl Egon III von Fürstenberg  
 
Elisabetta Enrichetta di Reuss-Greiz  
Karl Emil von Fürstenberg  
Dorothea de Talleyrand-Périgord Louis de Talleyrand-Périgord  
 
Rachel Elisabeth Pauline de Castellane  
Tassilo von Fürstenberg  
Denis Festetics von Tolna Antal Festetics von Tolna  
 
Amalia Borbala Splényi de Mihaldi  
Marie Festetics von Tolna  
Caroline Zichy de Zich et Vasonkeo Karl Zichy de Zich et Vasonkeo  
 
Crescentia von Seilern und Aspange  
Egon von Fürstenberg  
Giovanni Agnelli Edoardo Agnelli  
 
Aniceta Frisetti  
Edoardo Agnelli  
Clara Boselli Leopoldo Francesco Primo Boselli  
 
Maddalena Lampugnani  
Clara Agnelli  
Carlo Bourbon del Monte, IV principe di San Faustino Ranieri Bourbon del Monte, III principe di San Faustino  
 
Maria Francesca Massimo  
Virginia Bourbon del Monte  
Jane Allen Campbell George W. Campbell Jr.  
 
Virginia Watson  
 

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads