Ecdelo

filosofo e politico greco antico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ecdelo[1] o Ecdemo[2] (in greco antico: Ἔκδηλος?, Ékdelos, o Ἔκδημος, Ékdemos; Megalopoli, ... – ...; fl. III secolo a.C.) è stato un filosofo e politico greco antico.

Biografia

Ecdemo, proveniente dalla città di Megalopoli, studiò nell'Accademia di Atene e insieme al suo compatriota Demofane, anche lui accademico, si applicava a portare la filosofia negli affari di stato.[3] Per prima cosa, fecero uccidere il tiranno della loro città Aristodemo liberando Megalopoli;[4] in seguito, nel maggio del 251 a.C. aiutarono Arato a cacciare il tiranno Nicocle da Sicione;[5] infine nel 249/248 a.C., chiamati dal popolo di Cirene, instaurarono una repubblica nella città, ponendo fine al regno di Cirene.[6] Inoltre, furono i tutori di Filopemene, stratego della lega achea per molti mandati.[7]

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.