Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Eau sauvage è un'eau de toilette prodotta dalla maison Dior[1] e creata dal profumiere Edmond Roudnitska[2] nel 1966, il flacone fu creato da Pierre Camin[3].
È un eau tonica che sviluppa degli aromi legnosi con delle note di citron, rosmarino, petit-grain e basilico o vétiver. Il profumo contiene l'hédione, un composto aromatico scoperto negli anni 1960, che possiede una nota di «gelsomino fresco»[4].
Eau sauvage | |
---|---|
Categoria | Eau de toilette |
Casa | Dior |
Genere | Uomo |
Profumiere | Edmond Roudnitska |
Anno di creazione | 1966 |
Famiglia | esperidata aromatico |
Note olfattive | |
Testa | Bergamotto di Reggio Calabria |
Cuore | Hédione e lavanda di Vaucluse |
Fondo | accordo di Chypre |
Versione alternativa | |
Nome alt. | Eau Sauvage Cologne (eau de cologne) Eau Sauvage Fraîcheur Cuir (eau de toilette) Eau Sauvage Extrême (eau de toilette intense) Eau Sauvage Parfum (eau de parfum) Sauvage (eau de toilette) |
Profumiere alt. | François Demachy |
Creato nel 1966 da Edmond Roudnitska, Eau Sauvage è stato il primo profumo per uomo di Dior e, ancor oggi, uno dei profumi più noti: da 25 anni è infatti il profumo per uomo più venduto al mondo. Roudnitska, nel crearlo, decise di mantenere la semplicità della struttura classica del profumo per uomo, ma aggiungendo un tocco di eleganza con l'uso di fiori, fino ad allora esclusivi dei profumi femminili, e con l'hédione, una nuova sostanza che verrà molto utilizzata da Roudnitzka, ad aggiungere freschezza. L'essenza legnosa e aromatica del profumo creano un'essenza selvatica che dà il nome al prodotto.
Il flacone ridisegnato da Pierre Dinand è piuttosto semplice, in vetro striato obliquo, con il tappo in metallo squamato che richiama la banda centrale che avvolge orizzontalmente tutta la bottiglietta. Nel 2004 viene sottoposta ad un leggero restyling: il vetro è sostituito da metallo liscio argentato, mentre la scatola, tradizionalmente color radica, targhette rossa e linee dorate, diventa bianca con una banda argentata, richiamo del design del flacone.
Per reclamizzare la fragranza, Dior è ricorso a volti noti reali, quali Alain Delon, Zinédine Zidane o Johnny Halliday, e del fumetto, come Largo Winch e Corto Maltese, con lo slogan «Méfiez-vous de l'eau qui dort», motto francese traducibile con "attento all'acqua che dorme". Fra gli altri modelli ad aver prestato il proprio volto per le campagne pubblicitarie di Eau sauvage si può citare Jake Davies.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.