Eastern Sports Club (pallacanestro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L' Eastern Sports Club basketball team (Cinese semplificato: 香港东方篮球队; Cinese tradizionale: 香港東方籃球隊; pinyin: Dōngfāng Lóngshī Lánqiú Duì) è una società professionista di basket con sede nella città di Hong Kong nell'omonimo stato, che compete nella ASEAN Basketball League e nella Hong Kong A1 Division[1][2].

Fatti in breve Eastern Sports Club basketball team東方籃球隊 Pallacanestro, Segni distintivi ...
Eastern Sports Club basketball team
東方籃球隊
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Thumb
Thumb
Casa
Thumb
Thumb
Trasferta
Colori sociali Blu, Bianco e Rosso
Dati societari
CittàHong Kong
Nazione Hong Kong
ConfederazioneFIBA Asia
FederazioneHKBF
CampionatoHong Kong A1 Division
Fondazione1932
DenominazioneEastern
(1932-2012)
Eastern Salons
(2012-2016)
Eastern Long Lions
(2016–2023)
Hong Kong Eastern Long Lions
(2023-presente)
Proprietario Nenking Group
Eastern Sports Club
Allenatore Mensur Bajramović
ImpiantoSouthorn Stadium
(2,000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali3 Hong Kong A1 Division
Altri titoli2 ASEAN Basketball League
Chiudi

Nel 2015 la squadra è diventata la prima nella storia del basket di Hong Kong a diventare una squadra professionistica a tutti gli effetti, status che gli permise di entrare nel 2016 nella ASEAN Basketball League.[3][4]

Storia

Riepilogo
Prospettiva

L'Eastern Basketball Team è la sezione di pallacanestro della società polisportiva dell'Eastern Sports Club; società sportiva storica del panorama di Hong Kong fondata nel 1932. Dopo aver vinto un titolo nella stagione 1952 della Hong Kong A1 Division, la squadra non si era mai riuscita ad imporre come una delle potenze principali del campionato e tra la fine degli anni novanta ed il primo decennio del nuovo millennio, il club si era ritrovato addirittura a competere nella Hong Kong A2 Division Championship, il secondo livello del campionato.

Nella stagione 2015 l'Eastern riuscì ad ottenere la vittoria della Hong Kong A2 Division Championship, conquistando nuovamente la promozione nella Hong Kong A1 Division per la stagione 2016. Nell'estate dello stesso anno dopo che la proprietà della squadra era passata nelle mani del Conglomerato proveniente dalla Cina del Nenking Group[5], la squadra venne rinominata in Eastern Long Lions' e divenne a tutti gli effetti una quadra professionista grazie agli investimenti fatti dalla nuova proprietà.[6]

Nella stessa stagione 2016-2017, l'Eastern entrarono nella ASEAN Basketball League diventando la prima ed unica rappresentante di Hong Kong nella storia della competizione[7]. La prima stagione nella competizione si rivelò subito un successo per la squadra, che concluse al primo posto la stagione regolare con un record di 16-4, ottenendo così la prima qualificazione per i play-off; qui l'Eastern, guidato in panchina dallo spagnolo Eduard Torres ed in campo da giocatori come Marcus Elliott, Tyler Lamb e Josh Boone, superò per 2-0 nella serie semifinale il Saigon Heat, per poi imporsi per 3-1, nella serie giocata al meglio delle cinque partita, nella finale contro la squadra dei Singapore Slingers. L'Eastern così si laureò campione della ASEAN Basketball League nella sua stagione di esordio nella competizione[8].

Nella stagione 2017-2018 il club tornò anche alla vittoria del titolo nazionale della Hong Kong A1 Division; dopo essersi classificato al terzo posto in classifica nella stagione regolare, l'Eastern si rifece nella fase finale, dove affrontò prima il Winling Basket nella serie delle semifinali, vincendola per 2-1, per poi incontrarsi, nella serie valevole per il titolo, con il South China contro cui, dopo essere arrivata alla decisiva gara cinque, si impose per 80-76 nell'ultima sfida, vincendo così la serie per 3-2. Trionfo che permise alla squadra di vincere per la seconda volta nella sua storia la Hong Kong A1 Division[9].

Nel 2023, dopo tre anni di forzata sospensione a causa della pandemia di Covid-19, l'Eastern è stato uno dei club che ha preso parte alla stagione di ripartenza della ASEAN Basketball League. Sotto la guida dell'allenatore croato, Željko Pavličević, il team ha concluso al secondo posto la classifica della stagione regolare e, dopo aver superato nelle semifinali il NS Matrix Deers, giunse in finale per il titolo dove si riuscì ad imporre nella serie contro il Saigon Heat, conquistando così per la seconda volta il titolo della ASEAN Basketball League.[10][11].

Nella stagione 2023-2024, l'Eastern ha ottenuto il suo terzo successo nella Hong Kong A1 Division, dopo aver vinto per 3-1 la serie finale contro il Tycoon Basket[12]

Nel 2024, gli Eastern si sono uniti alla Philippine Basketball Association come squadra ospite per la PBA Commissioner's Cup 2024–25. Allo stesso tempo, hanno preso parte anche alla Hong Kong A1 Division Championship e nella East Asia Super League[13][14][15].

Palmarès

Titoli nazionali

Titoli internazionali

Organico

Roster 2023-2024

Il roster per la stagione 2023-2024[16][17]

Ulteriori informazioni Naz., Ruolo ...
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
0 Hong Kong (bandiera) PG Chung-Tsun Ng 1996 181 75
2 Hong Kong (bandiera) G Ho-Yin Wong 2000 188 84
5 Stati Uniti (bandiera)Israele (bandiera) AG Isaiah Eisendorf 1996 198 100
7 Hong Kong (bandiera) AP Tsz-Yung Chu 1996 190 86
8 Hong Kong (bandiera) G Chan Siu Wing 1993 180 75
9 Hong Kong (bandiera) PG Yin-Lung Cheung 1999 189 84
13 Hong Kong (bandiera) C Yuet-Yeung Pok 2000 206 95
19 Canada (bandiera) C Chris McLaughlin 1992 204 99
23 Hong Kong (bandiera) AP Ka Hin Marco Leung 2000 191 85
33 Hong Kong (bandiera) AG Ka-Ho Chan 2000 196 96
69 Hong Kong (bandiera) AG Yiu-Pong Yip 1999 195 100
88 Croazia (bandiera) AP Dominic Gilbert 1996 198 98
Chiudi

Staff tecnico

Ulteriori informazioni Ruolo, Nome ...
Ruolo Nome
Capo AllenatoreBosnia ed Erzegovina (bandiera) Mensur Bajramović
Chiudi

Giocatori importanti

Giocatori locali

  • Hong Kong (bandiera) Lam Man Chun (2018–21)
  • Hong Kong (bandiera) Siu Kin Fan Jon (2018–20)
  • Hong Kong (bandiera) Canada (bandiera) Daniel Onwugbonu (2018–19)
  • Hong Kong (bandiera) Chan Yik Lun (2018–22)
  • Hong Kong (bandiera) Ng Chung Tsun (2018-22, 2024-)
  • Hong Kong (bandiera) Ip Chun Fung (2019–22)
  • Hong Kong (bandiera) Stati Uniti (bandiera) Adam Xu (2017–)
  • Hong Kong (bandiera) Chu Tsz Yung (2023-)
  • Hong Kong (bandiera) Chen Wan Tin (2021)
  • Hong Kong (bandiera) So Sheung Ying (2017–20)
  • Hong Kong (bandiera) Muhammad Sulaiman Sheikh (2019-)
  • Hong Kong (bandiera) Wong Ho Yin (2023-)
  • Hong Kong (bandiera) Cheung Yin Lung (2023-)
  • Hong Kong (bandiera) Pok Yuet Yeung (2019-)
  • Hong Kong (bandiera) So Chi Lok Jolin (2017–20)
  • Hong Kong (bandiera) Ip Chun Kit (2016–18)
  • Hong Kong (bandiera) Lee Shu Wing (2017–18)
  • Hong Kong (bandiera) Lau Tsz Lai (2015–20)
  • Hong Kong (bandiera) Chung Chun Sing (2016–19)
  • Hong Kong (bandiera) Wu Cheuk Pan (2016–)
  • Hong Kong (bandiera) Ricky Yang (2015–22)
  • Hong Kong (bandiera) Leung Ka Hin Marco (2019-)
  • Hong Kong (bandiera) Yip Yiu Pong (2024-)
  • Hong Kong (bandiera) Chan Ka Ho (2024-)
  • Hong Kong (bandiera) Cheung Pan Yin (2019–20)
  • Hong Kong (bandiera) Tang Chi Hang (2015–21)
  • Hong Kong (bandiera) Ma Kong San Jeff (2019, 2021)
  • Hong Kong (bandiera) Chan Siu Wing (2015–)
  • Hong Kong (bandiera) Lee Ki (2015–22)
  • Hong Kong (bandiera) Stati Uniti (bandiera) Oliver Xu (2022–)
  • Hong Kong (bandiera) Ngan Wing Fai (2016–18)
  • Hong Kong (bandiera) Poon Chi Ho (2015–17)
  • Hong Kong (bandiera) Fong Shing Yee (2015–17)
  • Hong Kong (bandiera) Cheng Kam Hing (2015–17)
  • Hong Kong (bandiera) Wong Lut Yiu (2013–14, 2015–16)
  • Hong Kong (bandiera) Lau Hoi To (2015–16)
  • Hong Kong (bandiera) Heung Chun Keung (2015–16)
  • Hong Kong (bandiera) Hong Kong (bandiera) Wu Kwok Fung (1992–94, 2014–15)

Giocatori stranieri

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.