Draft NBA 1973

draft del 27° campionato NBA (1972-1973) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Draft NBA 1973 si è svolto il 24 aprile 1973 a New York ed è ricordato perché produsse diversi personaggi famosi quali Mike D'Antoni (poi diventato allenatore dei Los Angeles Lakers), George Karl (allenatore dei Denver Nuggets), Doug Collins (ex-istruttore allenatori NBA ed analista TNT) e Jim O'Brien e M.L. Carr (in seguito diventati istruttori allenatori NBA).

Fatti in breve Data, Città ...
Draft NBA 1973
Data24 aprile 1973
CittàNew York
Scelte
1ª sceltaDoug Collins
Philadelphia 76ers
2ª SceltaJim Brewer
Cleveland Cavaliers
3ª SceltaErnie DiGregorio
Buffalo Braves
Chiudi

Giocatori scelti al 1º giro

= All-Star
= Hall of Fame

Giocatori scelti al 2º giro

Giocatori scelti al 3º giro

Giocatori scelti nei giri successivi con presenze nella NBA o nella ABA

Ulteriori informazioni Scelta, Giocatore ...
Scelta Giocatore Nazionalità Squadra NBA Scuola/ex squadra
55 Bird Averitt[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Portland Trail Blazers Pepperdine
57 Luke Witte Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Cleveland Cavaliers Ohio State
60 Ronnie Robinson[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Phoenix Suns Memphis
63 Ron King[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Golden State Warriors Florida State
64 Mark Sibley Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Chicago Bulls Northwestern
66 George Karl[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti New York Knicks North Carolina
67 Harry Rogers Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Milwaukee Bucks St. Louis
68 Larry Finch[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Los Angeles Lakers Memphis State
70 Reggie Royals[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Philadelphia 76ers Florida State
74 John Coughran Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Cleveland Cavaliers California
76 M.L. Carr Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Kansas City-Omaha Kings Guilford
83 Dennis Bell Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti New York Knicks Drake
88 Mike Macaluso Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Buffalo Braves Canisius
96 John Williamson[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Atlanta Hawks New Mexico State
98 Johnny Neumann[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Chicago Bulls Mississippi
106 Tim Bassett[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Buffalo Braves Georgia
115 Billy Harris[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Chicago Bulls Northern Illinois
118 Nate Hawthorne Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Los Angeles Lakers Southern Illinois
128 Jim Owens Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Phoenix Suns Arizona State
129 Ben Kelso Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Detroit Pistons Central Michigan
136 Roy McPipe[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Los Angeles Lakers Montana State
138 Harvey Catchings Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Philadelphia 76ers Hardin-Simmons
166 Rod Freeman Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Philadelphia 76ers Vanderbilt
173 Charles Edge[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti New York Knicks LeMoyne-Owen
204 Jim Garvin Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Buffalo Braves Boston
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.