Draft NBA 1969

draft del 23° campionato NBA (1968-1969) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Draft NBA 1969 si è svolto il 7 aprile 1969 a New York ed è ricordato per la presenza di una leggenda del basket come Lew Alcindor, che cambiò successivamente il nome in Kareem Abdul-Jabbar. Grazie al suo apporto decisivo, i Milwaukee Bucks vinsero l'anno successivo il loro primo titolo NBA. Quarta scelta assoluta di quel draft fu Terry Driscoll, che anni dopo militò nella Virtus Bologna, prima da giocatore e poi da allenatore, vincendo complessivamente tre scudetti.

Fatti in breve Data, Città ...
Draft NBA 1969
Data7 aprile 1969
CittàNew York
Scelte
1ª sceltaLew Alcindor
Milwaukee Bucks
2ª SceltaNeal Walk
Phoenix Suns
3ª SceltaLucius Allen
Seattle SuperSonics
Chiudi

Giocatori scelti al 1º giro

= All-Star
= Hall of Fame

Giocatori scelti al 2º giro

Giocatori scelti al 3º giro

Giocatori scelti nei giri successivi con presenze nella NBA o nella ABA

Ulteriori informazioni Scelta, Giocatore ...
Scelta Giocatore Nazionalità Squadra NBA Scuola/ex squadra
44 Dennis Stewart Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Phoenix Suns Michigan
45 Bob Dandridge Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Milwaukee Bucks Norfolk State
46 Butch Booker[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Seattle SuperSonics Cheyney State
51 Ron Sanford Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Cincinnati Royals New Mexico
52 Steve Kuberski Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Boston Celtics Bradley
54 Elnardo Webster Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti New York Knicks St. Peter's
56 Dave Scholz Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Philadelphia 76ers Illinois
58 Rich Jones[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Phoenix Suns Memphis State
61 Steve Mix Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Detroit Pistons Toledo
63 Charles Hentz Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti San Diego Rockets Arkansas-Pine Bluff
64 Willie Wise[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti San Francisco Warriors Drake
65 Jake Ford Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Cincinnati Royals Maryland Eastern Shore
66 George Thompson[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Boston Celtics Marquette
68 Gene Littles[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti New York Knicks High Point
69 Wil Jones[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Los Angeles Lakers Albany State
73 John Arthurs Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Milwaukee Bucks Tulane
76 George Tinsley[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Chicago Bulls Kentucky Wesleyan
83 Dick Grubar[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Los Angeles Lakers North Carolina
87 Billy Keller[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Milwaukee Bucks Purdue
88 Greg Wittman[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Seattle SuperSonics Western Carolina
91 Lynn Shackelford[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti San Diego Rockets UCLA
103 Bob Arnzen[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Detroit Pistons Notre Dame
109 Bob Christian[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Atlanta Hawks Grambling State
117 George Reynolds Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Detroit Pistons Houston
130 Al Cueto[1] Cuba (bandiera) Cuba Seattle SuperSonics Tulsa
132 Al Smith[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Chicago Bulls Bradley
146 Larry Bergh[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Chicago Bulls Weber State
147 Justus Thigpen[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti San Diego Rockets Weber State
155 Jerry McKee[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Baltimore Bullets Ohio
166 Jack Gillespie[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Los Angeles Lakers Montana State
167 Fatty Taylor[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Philadelphia 76ers La Salle
175 Billy Evans[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Boston Celtics Boston College
187 Mack Calvin[1] Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Los Angeles Lakers Southern California
214 Grady O'Malley Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Atlanta Hawks Manhattan
215 Brian Heaney Canada (bandiera) Canada Baltimore Bullets Acadia
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.