Donnavventura

programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Donnavventura

TV Raider: le storie di Donnavventura[1] è un programma televisivo italiano di genere docu-reality incentrato sui viaggi, attualmente trasmesso su Rai 2[2] la domenica alle 12:05. Il programma, precedentemente noto solo come Donnavventura, è stato trasmesso da Rai 1 dal 1989 al 1994 e, da Rete 4 dal 1994 al 2020 la domenica alle 13:55.

Fatti in breve TV Raider: le storie di Donnavventura, Paese ...
TV Raider: le storie di Donnavventura
Thumb
PaeseItalia
Anno1989 - in produzione
Generedocu-reality
Durata1 h
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
Conduttorevari
IdeatoreMaurizio Rossi
RegiaLele Biscussi
MontaggioFabrizio Villetti
FotografiaLuca Olivieri
Casa di produzioneSanmarco Produzioni e RAI
RTI S.p.A. (1994-2020)
Rete televisivaRai 1 (1989-1994)
Rete 4 (1994-2020)
Rai 2 (2022-in corso)
Chiudi

Il programma

Il programma mostra delle vere e proprie spedizioni compiute dalle protagoniste delle puntate, ovvero alcune donne, e assume anche il ruolo di programma documentaristico poiché mostra agli spettatori i luoghi e i loro beni culturali.

La sigla ufficiale è Over the Rainbow di Israel Kamakawiwo'ole[il programma esiste dal 1989, la canzone in questa versione sembra essere pubblicata nel 1993], dal 2012 sostituita dalla versione di Chiara Galiazzo[3].

Le spedizioni del programma

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.