Don't Stop Me Now

singolo dei Queen del 1979 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Don't Stop Me Now

Don't Stop Me Now è un singolo del gruppo musicale rock britannico Queen, pubblicato il 26 gennaio 1979 come secondo estratto dal settimo album in studio Jazz.

Fatti in breve Don't Stop Me Now singolo discografico, Artista ...
Don't Stop Me Now
singolo discografico
Thumb
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaQueen
Pubblicazione26 gennaio 1979
Durata3:31
Album di provenienzaJazz
GenerePiano rock
Rock and roll
EtichettaEMI (UK)
Elektra Records (USA)
ProduttoreQueen, Roy Thomas Baker
RegistrazioneAgosto - settembre 1978
Formati7", MC
Certificazioni originali
Dischi d'oro Brasile[1]
(vendite: 20 000+)
 Germania[2]
(vendite: 250 000+)
 Giappone[3]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platino Australia (5)[4]
(vendite: 350 000+)
 Danimarca (2)[5]
(vendite: 180 000+)
 Regno Unito (5)[6]
(vendite: 3 000 000+)
 Stati Uniti (4)[7]
(vendite: 4 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia (4)[8]
(vendite: 400 000+)
Queen - cronologia
Singolo successivo
(1978)
Chiudi

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

La canzone è stata scritta da Freddie Mercury,[9] ed è stata registrata tra l'agosto e il settembre del 1978 a Nizza, in Francia, ai Super Bear Studios di Berre-les-Alpes.[10]

Inno liberatorio a qualsiasi tipo di sfrenatezza, musicalmente, la canzone è basata sulla parte pianistica di Mercury, con John Deacon e Roger Taylor al basso e alla batteria. La traccia è un esempio lampante del caratteristico stile dei Queen, infarcito di armonie vocali multitraccia.[11]

Nella versione in studio, Brian May suonò esclusivamente un assolo di chitarra, ma durante le esibizioni live nel corso dei Jazz Tour e Crazy Tour, May eseguì anche parti alla chitarra ritmica per donare al brano una sonorità maggiormente rock. Una versione dal vivo della canzone è stata inclusa nell'album live del 1979 Live Killers.[12] Inoltre, Don't Stop Me Now appare anche nella raccolta Greatest Hits del 1981, e nel giugno 2011, una vecchia take della canzone con maggiori parti di chitarra è stata inclusa nell'EP bonus della ristampa rimasterizzata dell'album Jazz.[13][14]Nel 2023 la canzone ha raggiunto 1,1 miliardi di visualizzazioni sulle piattaforme streaming.

Versioni alternative

Formazione

Riferimenti nella cultura di massa

Cover

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.