Domdidier
comune svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Domdidier (toponimo francese) è una frazione di 3064 abitanti del comune svizzero di Belmont-Broye, nel Canton Friburgo (distretto della Broye).
Domdidier frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Friburgo |
Distretto | Broye |
Comune | Belmont-Broye |
Territorio | |
Coordinate | 46°52′00″N 7°00′42″E |
Altitudine | 443 m s.l.m. |
Superficie | 8,96 km² |
Abitanti | 2 948 (2014) |
Densità | 329,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1564 |
Prefisso | 026 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2013 |
Nome abitanti | diderains |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Storia

Già comune autonomo che si estendeva per 8,96 km² e che comprendeva anche le frazioni di Eissy e Granges-Rothey, il 1º gennaio 2016 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Dompierre, Léchelles e Russy per formare il nuovo comune di Belmont-Broye, del quale Domdidier è il capoluogo[1][2].
Monumenti e luoghi d'interesse


- Chiesa cattolica di Nostra Signora (già di San Didier), eretta nel V-VI secolo e ricostruita nel 1100 circa, nel 1489 e nel 1837-1842[1];
- Castello di Domdidier.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Infrastrutture e trasporti
Domdidier è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Palézieux-Lyss.
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.