Timeline
Chat
Prospettiva
Dixieland (musica)
genere musicale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Con il termine Dixieland viene erroneamente definito il particolare modo di suonare lo stile di New Orleans dell'inizio del ventesimo secolo.
Remove ads
Etimologia del termine
Si ritiene che il termine "dixie" si riferisca a tutta la parte meridionale degli Stati Uniti d'America. Entrato in utilizzo dalla Original Dixieland Jazz Band, il genere Dixieland discende direttamente dallo stile New Orleans di Buddy Bolden e può essere considerato un periodo fondamentale nello sviluppo del Jazz.
Strumenti
Gli strumenti dello stile Dixieland sono in gran parte quelli delle bande o marching band dell'epoca.
La sezione melodica è formata da una cornetta o tromba, da un trombone e da un clarinetto. Solitamente, è la cornetta o la tromba a suonare il tema principale, mentre il clarinetto ed il trombone rispondono.
La sezione ritmica comprende uno strumento grave, il contrabbasso o il basso tuba, uno strumento armonico, il banjo o la chitarra, ed uno strumento ritmico/percussivo, la batteria (spesso il solo tamburo rullante portato a tracolla quando si suona in movimento).
Remove ads
Esponenti
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dixieland
Collegamenti esterni
- dixieland, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Dixieland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Dixieland, su AllMusic, All Media Network.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads