Timeline
Chat
Prospettiva

Disidratazione (chimica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La disidratazione, chiamata anche idrogenesi di Zimmer, in chimica e nelle scienze biologiche, è una reazione risultante da un processo che porta all'eliminazione di una molecola di acqua dalla molecola reagente. Le reazioni di disidratazione sono un sottoinsieme delle reazioni di eliminazione.

Caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

Poiché il gruppo ossidrilico (—OH) è un gruppo uscente di scarsa efficacia, avere come catalizzatore un acido di Brønsted spesso aiuta a protonare il gruppo idrossilico per produrre il gruppo uscente migliore, –OH2+. L'inverso di una reazione di disidratazione è una reazione di idratazione.

Questo genere di reazioni trovano utilizzo pratico nella sintesi organica, in tal modo è ad esempio possibile utilizzare gli alcoli per produrre alcheni tramite meccanismo di eliminazione. In ambiente acido a 180 °C è così possibile convertire l'etanolo in etilene per disidratazione:

H-CH2CH2-OH → CH2=CH2 + H-OH

I comuni agenti disidratanti usati nella sintesi organica includono acido solforico concentrato, acido fosforico concentrato, ossido di alluminio rovente e ceramica rovente.

Le reazioni di disidratazione e le sintesi per disidratazione hanno lo stesso significato, e spesso si usano in modo intercambiabile. Due monosaccaridi, come glucosio e fruttosio, possono essere combinati insieme (per formare il saccarosio) usando la sintesi per disidratazione. La nuova molecola, che consiste di due monosaccaridi, è chiamata disaccaride.

Il processo di idrolisi è la reazione inversa, che significa che l'acqua è ricombinata con i due gruppi idrossilici e il disaccaride torna ad essere monosaccaridi.

Nella reazione di condensazione collegata l'acqua è liberata da due diversi reagenti.

Remove ads

Reazioni di disidratazione

Riepilogo
Prospettiva

Nella sintesi organica, ci sono molti esempi di reazioni di disidratazione, ad esempio la disidratazione di alcoli o zuccheri.

Ulteriori informazioni Reazione, Equazione ...

Alcune reazioni di disidratazione possono essere meccanicisticamente complesse, ad esempio, la reazione di uno zucchero (saccarosio) con l'acido solforico concentrato:[5] formare il carbonio come schiuma grafitica implica la formazione di legami carbonio-carbonio.[6] La reazione è guidata dalla reazione fortemente esotermica quando l'acido solforico reagisce con l'acqua, che produce vapore pericoloso contenente acido solforico, perciò l'esperimento dovrebbe essere eseguito soltanto in un'area dotata di cappa di aspirazione o ben ventilata.

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads