Timeline
Chat
Prospettiva

Discografia di Beyoncé

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Discografia di Beyoncé
Remove ads

La discografia di Beyoncé, cantautrice statunitense, comprende otto album in studio, sei album dal vivo, tre EP e oltre trenta singoli e oltre sessanta video musicali.

Voce principale: Beyoncé.
Fatti in breve Album in studio, Album dal vivo ...

Nella sua carriera ha venduto circa 200 milioni di dischi, di cui 60 milioni come membro delle Destiny's Child e 118 milioni da solista.[1][2][3]

Remove ads

Cronistoria

Riepilogo
Prospettiva

La Recording Industry Association of America (RIAA) l'ha riconosciuta come la migliore artista certificata del decennio degli anni 2000. Secondo la RIAA, Beyoncé ha venduto 30,5 milioni di album negli Stati Uniti. A novembre 2023, la RIAA elenca le sue vendite totali certificate come artista solista in circa 180 milioni. È una delle maggiori artiste di sempre per vendite di album, di singoli, di biglietti di concerti, e di canzoni in featuring, tra le cui collaborazioni spiccano quelle con Lady Gaga, Shakira, Madonna e Miley Cyrus.[4]

Il suo primo album solista Dangerously in Love, ha venduto complessivamente 11 milioni di copie, mentre il secondo, B'Day, 8 milioni, così come il terzo, I Am... Sasha Fierce.[5]

Il suo settimo album in studio, Renaissance, è stato pubblicato nel luglio 2022, dopo una pausa discografica di 6 anni, e ha debuttato direttamente alla prima posizione della Billboard 200. L'album ha ricevuto il plauso universale della critica musicale per il suo suono eclettico ma coeso, l'atmosfera gioiosa e la performance vocale di Beyoncé. È diventato l'album più apprezzato del 2022, nominato miglior album dell'anno da pubblicazioni come Los Angeles Times, New York Times, Pitchfork e Rolling Stone; ha inoltre ottenuto nove nomination alla 65ª edizione dei Grammy Awards, incluso Album dell'anno.[6]

Cowboy Carter, l'ottavo album in studio di Beyoncé, è stato pubblicato nel marzo 2024 e ha debuttato al numero uno in diversi paesi in tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Australia, Canada, Germania e Regno Unito; ed è stato il primo album di una donna nera a raggiungere la prima posizione nella classifica country statunitense.[7]

Remove ads

Album

Album in studio

Ulteriori informazioni Anno, Titolo e dettagli ...

Album dal vivo

Ulteriori informazioni Anno, Titolo e dettagli ...

Album video

Ulteriori informazioni Anno, Titolo e dettagli ...

Colonne sonore

Ulteriori informazioni Anno, Titolo e dettagli ...
Remove ads

Extended play

Ulteriori informazioni Anno, Titolo e dettagli ...

Singoli

Come artista principale

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...

Come artista ospite

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...

Singoli promozionali

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...
Remove ads

Altri brani entrati in classifica

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...
Remove ads

Videografia

Come artista musicale

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...

Come attrice

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...
Remove ads

Note

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads