Dien Bien Phu (manga)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Dien Bien Phu (ディエンビエンフー?) è un manga seinen scritto e disegnato da Daisuke Nishijima, pubblicato dalla Shōgakukan su Ikki dal 25 luglio 2006 al 28 aprile 2016; l'edizione italiana è a cura della Bao Publishing, che ha pubblicato l'opera dal 4 febbraio 2021 al 15 luglio 2022 con cadenza bimestrale. Il manga ha avuto un seguito in tre volumi contenente la conclusione della vicenda pubblicato dalla Futabasha, Dien Bien Phu - True End.
Dien Bien Phu | |
---|---|
ディエンビエンフー | |
![]() Copertina del settimo volume dell'edizione italiana
| |
Genere | drammatico, slice of life |
Manga | |
Autore | Daisuke Nishijima |
Editore | Shōgakukan |
Rivista | Ikki |
Target | seinen |
1ª edizione | 25 luglio 2006 – 28 aprile 2016 |
Tankōbon | 12 (completa) |
Editore it. | Bao Publishing |
Collana 1ª ed. it. | Aiken |
1ª edizione it. | 4 febbraio 2021 – 15 luglio 2022 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 10 (completa) |
Testi it. | Luigi Boccasile |
Manga | |
Dien Bien Phu - True End | |
Autore | Daisuke Nishijima |
Editore | Futabasha |
Rivista | Monthly Action |
Target | seinen |
1ª edizione | 25 gennaio 2017 – 25 luglio 2018 |
Tankōbon | 3 (completa) |
Editore it. | Bao Publishing |
Collana 1ª ed. it. | Aiken |
1ª edizione it. | 24 febbraio 2023 – 23 giugno 2023 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 3 (completa) |
Testi it. | Luigi Boccasile |
Trama
Hikaru Minami è un reporter di guerra inviato ad assistere al conflitto del Vietnam; in seguito a una sorta di colpo di fulmine, il giovane ragazzo si innamora di una delle "punte di diamante" della resistenza vietnamita, una guerriera chiamata "Principessa" che gli salva la vita. Con il passare degli anni, Hikaru ha modo di osservare i violenti e sanguinosissimi scontri tra americani e Viet Cong.
Manga
Volumi
L'edizione originale di Dien Bien Phu comprende dodici volumi, i quali tuttavia nell'edizione italiana sono stati accorpati in dieci.
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
Dien Bien Phu (10 volumi) | ||||||
1 | — | — | 4 febbraio 2021[1] | ISBN 978-8-83-273479-9 | ||
2 | — | — | 25 marzo 2021[2] | ISBN 978-8-83-273485-0 | ||
3 | — | — | 27 maggio 2021[3] | ISBN 978-8-83-273580-2 | ||
4 | — | — | 29 luglio 2021[4] | ISBN 978-8-83-273609-0 | ||
5 | — | — | 23 settembre 2021[5] | ISBN 978-8-83-273613-7 | ||
6 | — | — | 18 novembre 2021[6] | ISBN 978-8-83-273624-3 | ||
7 | — | — | 27 gennaio 2022[7] | ISBN 978-8-83-273679-3 | ||
8 | — | — | 10 marzo 2022[8] | ISBN 978-8-83-273691-5 | ||
9 | — | — | 19 maggio 2022[9] | ISBN 978-8-83-273704-2 | ||
10 | — | — | 15 luglio 2022[10] | ISBN 978-8-83-273735-6 | ||
Dien Bien Phu - True End (3 volumi) | ||||||
1 | 10 agosto 2017[11] | ISBN 978-4-575-85021-5 | 24 febbraio 2023[12] | ISBN 978-8-83-273771-4 | ||
2 | 10 febbraio 2018[13] | ISBN 978-4-575-85106-9 | 7 aprile 2023[14] | ISBN 978-8-83-273835-3 | ||
3 | 12 settembre 2018[15] | ISBN 978-4-575-85208-0 | 23 giugno 2023[16] | ISBN 978-8-83-273875-9 |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.